image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

ASRock Challenger, la serie custom delle nuove Radeon RX 5700

ASRock ha svelato le Challenger, schede video custom basate sulle nuove Radeon RX 5700 XT e RX 5700 di AMD.

Advertisement

Avatar di Marco Silvestri

a cura di Marco Silvestri

Pubblicato il 19/07/2019 alle 07:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

ASRock ha annunciato le nuove schede video Radeon RX 5700 Challenger 8G OC, sviluppate sulla base delle ultime RX 5700 di AMD. Le soluzioni custom di ASRock arriveranno sul mercato nelle prossime settimane, distinguendosi dalle proposte di riferimento per il sistema di raffreddamento e le specifiche tecniche.

La Radeon RX 5700 XT è dotata di 40 Compute Unit, per un totale di 2560 stream processor (64 x 40) e una potenza di calcolo fino a 9,75 TFlops con operazioni FP32. Vi sono poi 8 GB di memoria GDDR6 a 14 Gbps e un bus a 256 bit (bandwidth di 448 GB/s). La soluzione di riferimento lavora a 1605 MHz di base, 1755 MHz in Game e 1905 MHz in Boost, mentre la Radeon RX 5700 XT Challenger 8G OC è impostata di fabbrica a 1650 MHz di base, 1795 MHz in Game e 1905 MHz in boost.

radeon-rx-5700-challenger-8g-oc-43455.jpg

La frequenza Game, o Game Clock, non è altro che la frequenza a cui dovrebbe lavorare la scheda video in presenza di un carico di lavoro tipico, come appunto quello dei videogiochi, dove il range di clock può variare da una scena all’altra.

Per quanto riguarda la RX 5700, ricordiamo le specifiche "standard": 36 Compute Unit attive, per un totale di 2304 stream processor, e una potenza di calcolo FP32 pari a 7,95 TFLOPs. Ritroviamo nuovamente 8 GB di memoria GDDR6 a 14 Gbps, mentre le frequenze operative della soluzione di riferimento sono 1465 MHz di base, 1625 MHz in Game e 1725 MHz in Boost.

La Radeon RX 5700 Challenger 8G OC lavora invece a 1515 MHz di base, 1675 MHz per quanto riguarda il Game Clock e 1725 MHz in Boost. Il bus è pari a 256 bit, per un bandwidth di 448 GB/s. Altre caratteristiche in comune sono le 64 ROPs, mentre le unità texture sono 160 sulla RX 5700 XT e 144 sulla RX 5700.

radeon-rx-5700-challenger-8g-oc-43453.jpg radeon-rx-5700-challenger-8g-oc-43454.jpg

Per quanto concerne il sistema di raffreddamento, sono dotate di due ventole da 10 cm lunga durata e quattro heatpipe in rame da 8 mm per migliorare la dissipazione del calore e una piastra posteriore in lega di alluminio.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux
8

Hardware

La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux

Di Marco Pedrani
Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero
1

Black Friday

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero

Di Dario De Vita
Come ragionano le IA e perché mentono?
6

Hardware

Come ragionano le IA e perché mentono?

Di Andrea Ferrario
Volete una GPU AMD? Compratela ora, presto costeranno di più
1

Hardware

Volete una GPU AMD? Compratela ora, presto costeranno di più

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.