image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Asus e MSI, nuovi BIOS con supporto a Ryzen 3000 sulle vecchie motherboard?

Asus e MSI hanno aggiornato il BIOS di alcune schede X370 e X470 aggiungendo con tutta probabilità il supporto ai Ryzen di terza generazione in arrivo a metà anno.

Advertisement

Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 20/03/2019 alle 16:28
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 20/03/2019 alle 16:28
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Alcune schede madre AMD X370 e X470 hanno ricevuto un aggiornamento del BIOS con AGESA 0070 che aggiunge il supporto a dei non meglio precisati "processori futuri", potenzialmente i Ryzen di terza generazione (Matisse) che, secondo alcune indiscrezioni non confermate, dovrebbero essere compatibili con l'attuale piattaforma AM4.

Quando AMD ha presentato Ryzen, ha assicurato che il socket AM4 sarebbe stato supportato fino al 2020, grazie alle nuove versioni di AGESA e ad aggiornamenti del BIOS piuttosto frequenti.

asus-x370-crosshair-hero-24540.jpg

Gli utenti con schede madre AM4 possono quindi stare certi che AMD fornirà ai produttori di schede madre tutto il necessario per aggiungere il supporto alle nuove CPU sulle vecchie piattaforme, quantomeno fino all'anno indicato.

Di fatto nel passaggio da prima a seconda generazione è stato così, e la speranza è che non vi siano novità inattese con l'arrivo di Matisse.

Leggi anche Ryzen 3000, si torna a parlare di prezzi. Se fossero veri, sarebbero una bomba

Come anticipato in apertura, sembra che la casa di Sunnyvale stia mantenendo la promessa: sul sito di Asus la X370 ROG Crosshair VI Hero e la X470 Crosshair VII Hero hanno ricevuto un aggiornamento del BIOS che porta la versione di AGESA proprio alla 0070. E anche MSI sta facendo la stessa cosa.

Visto che i Ryzen di terza generazione arriveranno presumibilmente intorno alla metà del 2019, non c'è ragione di credere che l'aggiornamento in questione non contenga il necessario per supportare le nuove CPU. In passato, il supporto ai modelli di seconda generazione è stato aggiunto all'inizio del 2017, mesi prima del rilascio effettivo dei processori, questo probabilmente per consentire ai produttori di fare tutti i test di compatibilità possibili.

Al momento non sappiamo se i Ryzen di nuova generazione saranno limitati dalle vecchie piattaforme in qualche maniera o se magari saranno compatibili solamente alcuni modelli, con i top di gamma come Ryzen 7 (e il vociferato Ryzen 9) utilizzabili esclusivamente con le nuove schede serie 500. Per scoprire tutti i dettagli, non ci resta che aspettare il sempre più atteso annuncio ufficiale, che dovrebbe avvenire in occasione del Computex di Taipei.

Siete interessati ad acquistare una scheda madre di qualità che supporti anche i prossimi Ryzen? Date uno sguardo alla Gigabyte X470 Aorus Ultra Gaming.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
5

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 22 ore fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.