image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio...
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti...

Asus lancia una nuova GeForce GT 730: siamo tornati nel 2014?

La carenza di semiconduttori ha portato Asus a rimettere sugli scaffali una GPU uscita nel lontano 2014: la GeForce GT 730.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Sara Grigolin

a cura di Sara Grigolin

Pubblicato il 23/08/2021 alle 10:15

La carenza globale di semiconduttori continua e alcuni produttori stanno sfruttando questo momento per rimettere sugli scaffali alcuni prodotti di qualche anno fa, magari apportando alcune modifiche per renderli più adatti ai giorni nostri. È il caso di Asus, che ha lanciato di recente un nuovo modello della GeForce GT 730, una scheda grafica che risale al 2014 e che anche allora non si poteva certo definire una delle migliori GPU.

ASUS GeForce GT 730
GT730-4H-SL-2GD5https://t.co/AjGYHhbxS2 pic.twitter.com/xh2tlkfbYb

— 188号 (@momomo_us) August 19, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Tuttavia, la nuova Asus GeForce GT 730 si rivolge ai professionisti che cercano una scheda grafica per abilitare la produttività multi-monitor, il che le dà almeno una scusa per essere rilevante anche oggi. La scheda grafica è dotata di quattro porte HDMI 1.4b con supporto HDCP 2.2 e gestisce monitor con risoluzioni fino a 4K (3840 x 2160).

Costruita con la tecnologia Auto-Extreme di Asus, la GeForce GT 730 è disponibile in un design a slot singolo con dimensioni di 148 x 105 x 18 mm: questo significa che non dovrebbe avere problemi ad adattarsi a sistemi SFF (Small Form Factor). Come innumerevoli altri modelli GeForce GT 730 prima di quest'ultimo, l'ultima versione di Asus presenta un sistema di raffreddamento passivo per mantenere basso il rumore del sistema.

Questa particolare variante della GeForce GT 730 utilizza la memoria GDDR5 e il silicio GK208 (Kepler) alimenta la scheda grafica. Nvidia ha già annunciato la sua decisione di eliminare il supporto Kepler nel prossimo driver GeForce R470, previsto per il 31 agosto. Tuttavia, questo vale solo per gli aggiornamenti, le prestazioni, le nuove funzionalità e le correzioni di bug di Game Ready. I possessori di Kepler continueranno a ricevere aggiornamenti di sicurezza fino a settembre 2024.

Va poi detto che la GeForce GT 730 non è un mostro del gaming, ma è una decente soluzione temporanea per i processori privi di grafica integrata. Le specifiche della scheda grafica di Asus parlano di 384 core CUDA con un boost clock di 902 MHz in modalità gaming e un boost clock di 927 MHz in modalità OC. Dispone inoltre di 2 GB di GDDR5 a 5 Gbps e la memoria funziona su un'interfaccia di memoria a 64 bit.

Un potenziale punto di forza del rilascio di un nuovo modello è che la GeForce GT 730 ha requisiti molto bassi. La GPU è compatibile con gli slot PCIe 2.0, inoltre con i suoi 38W non necessita di connettori di alimentazione PCIe esterni. Asus raccomanda un alimentatore da 300W. L'azienda, purtroppo, non ha ancora condiviso i prezzi e la disponibilità per la sua nuova GeForce GT 730.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #5
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
  • #6
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
Articolo 1 di 5
Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
L'autorità australiana per la concorrenza ha citato in giudizio Microsoft per non aver informato 2,7 milioni di utenti sulla possibilità di downgrade.
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
Nei carichi sensibili alla latenza, in particolare nel gaming competitivo, la struttura monolitica P-Core potrebbe superare le performance di Arrow Lake.
Immagine di Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
6
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Google ottiene il via libera per acquisire Wiz
L’acquisizione porta in Google tecnologie nate per proteggere ambienti multicloud complessi, sempre più centrali nelle aziende moderne.
Immagine di Google ottiene il via libera per acquisire Wiz
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Offerta HP Laptop 15": Ryzen 3, 8GB RAM, 256GB SSD a 349,99€ con sconto del 13%
Immagine di Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.