image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata] 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno ...
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...

Asus Mars 760, due GPU in SLI, una scheda video unica

Asus ha messo due GPU GK104 su un unico PCB, come la GTX 690. Tuttavia abbiamo a che fare con una soluzione diversa, chiamata Mars 760, venduta a un prezzo decisamente inferiore ai 1000 euro. Come se la cava rispetto alla GTX 780 Ti?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Don Woligroski

a cura di Don Woligroski

Pubblicato il 12/03/2014 alle 08:00 - Aggiornato il 08/09/2015 alle 15:59
  • Asus Mars 760, due GPU in SLI, una scheda video unica
  • Bundle e Software
  • Configurazione di prova e benchmark
  • Risultati: Battlefield 4, 2560x1440
  • Risultati: Assassin's Creed IV, 2560x1440
  • Risultati: Metro: Last Light, 2560x1440
  • Risultati: BioShock Infinite, 2560x1440
  • Risultati: Grid 2, 2560x1440
  • Risultati: Battlefield 4, 5760x1080
  • Risultati: Assassin's Creed IV, 5760x1080
  • Risultati: Metro: Last Light, 5760x1080
  • Risultati: BioShock Infinite, 5760x1080
  • Risultati: Grid 2, 5760x1080
  • Overclock
  • Consumi, temperatura e rumorosità
  • Conclusioni

Introduzione

In questo articolo diamo uno sguardo alla Asus Mars 760, una scheda video senza pari. Questo prodotto non è il primo a far parte della famiglia Mars, e se avete familiarità con il marchio, allora già sapete che la ROG MARS760-4GD5 ha due GPU Nvidia su un unico PCB - Asus usa il nome Ares per le soluzioni con doppia GPU Radeon.

Asus MARS GTX760 Asus MARS GTX760
 Acquista

Il nome della scheda dice molto: quel 760 sta a significa che la scheda ha due GPU GK104, per giunta overcloccate. Asus fa sapere che la nuova nata è il 7% più veloce di una GeForce GTX Titan, anche se con un prezzo di 560 euro si scontra con altre soluzioni come la Radeon R9 290X e la GeForce GTX 780 Ti. Purtroppo non avevamo una GTX 780 Ti a disposizione, quindi abbiamo agito sulla Titan per approssimare le prestazioni della sorella minore.

2 x Radeon HD 7950 Boost Radeon HD 7990 Radeon R9 290X Asus Mars 760 GeForce GTX Titan GeForce GTX 780 Ti GeForce GTX 690
Shader 3584

(2 x 1792)

4096

(2 x 2048)

2816 2304

(2 x 1152)

2688 2880 3072

(2 x 1536)

Unità Texture 224

(2 x 112)

256

(2 x 128)

176 192

(2 x 96)

224 240 256

(2 x 128)

ROPs 64

(2 x 32)

64

(2 x 32)

64 64

(2 x 32)

48 48 64

(2 x 32)

Processo 28 nm 28 nm 28 nm 28 nm 28 nm 28 nm 28 nm
Freq. GPU (Boost) 850 (925) MHz 950 (1000) MHz (1000) MHz 1006 (1072) MHz 837 (876) MHz 875 (928) MHz 915 MHz
Freq. memoria 1250 MHz GDDR5 1500 MHz GDDR5 1250 MHz GDDR5 1501 MHz GDDR5 1502 MHz GDDR5 1750 MHz GDDR5 1502 MHz GDDR5
Bus 384-bit 384-bit 512-bit 256-bit 384-bit 384-bit 256-bit
Bandwidth memoria 240 GB/s 288 GB/s 320 GB/s 192.2 GB/s 288.4 GB/s 336 GB/s 192.2 GB/s
TDP 400 W

(2 x 200 W)

375 W 250 W 300 W (per Asus) 250 W 250 W 300 W

Per quanto concerne le frequenze, la Mars 760 ha due GPU di base a 1006 MHz e a 1072 MHz in GPU Boost, livelli leggermente più alti dei 980 MHz a cui Nvidia ha impostato la GTX 760. Asus usa 4 GB - 2 GB per GPU, su bus indipendenti - di memoria GDDR5 a 1500 MHz, come la GTX 760.

Le schede video Mars, Ares e Matrix fanno parte della famiglia Republic of Gamers (ROG). Naturalmente la prima cosa che noterete della Mars 760 è la cover metallica sopra il dissipatore di colore rosso e nero. Pesa 970 grammi e ha dimensioni di 28 x 12 x 4 cm, che la rendono larga ma non più grande di un prodotto a singola GPU come la Radeon R9 290X e la GeForce GTX 780. Collegata e accesa, la scritta Mars prende lentamente vita grazie a dei LED rossi.

C'è un solo connettore SLI; Asus afferma che ha lavorato gomito a gomito con Nvidia per consentire il funzionamento del four-way SLI tramite una seconda scheda video (la GTX 760 standard non lo consente).

Tutto ciò di cui avete bisogno sono due connettori ausiliari a 8 pin. Nvidia indica un TDP di 170 W per una singola GTX 760, mentre Asus parla di un TDP di circa 300 W per la sua scheda, con picchi più alti se eseguite applicazioni pesanti come FurMark. Uno slot PCI Express offre fino a 75 W, un connettore a 8 pin arriva fino a 150 W, un connettore a sei pin si ferma a 75 W. È abbastanza evidente il motivo per cui Asus ha adottato un design con due connettori a 8 pin.

Uno sguardo alla parte laterale permette di dare un'occhiata al dissipatore DirectCU II, contraddistinto da otto heatpipe in rame, quattro per GPU. Due ventole da 85 mm a basso profilo soffiano attraverso le alette del radiatore per far sì che le GPU operino in modo efficiente. L'azienda afferma che le ventole sono "a prova di polvere", ma è chiaro che queste affermazioni sono verificabili solo dopo uno o due anni d'uso.

Sotto il dissipatore troviamo un VRM a 12 fasi che potrebbe giocare un ruolo decisivo nell'overclock. Asus usa solo condensatori giapponesi Nichicon GT-series per la sua Mars 760, insieme a componenti di qualità elevata come induttori, MOSFET e POSCAP.

Nella parte posteriore troviamo due porte dual-link DVI-I, una dual-link DVI-D e una mini-DisplayPort. L'HDMI è offerto tramite un adattatore in bundle.

Leggi altri articoli
  • Asus Mars 760, due GPU in SLI, una scheda video unica
  • Bundle e Software
  • Configurazione di prova e benchmark
  • Risultati: Battlefield 4, 2560x1440
  • Risultati: Assassin's Creed IV, 2560x1440
  • Risultati: Metro: Last Light, 2560x1440
  • Risultati: BioShock Infinite, 2560x1440
  • Risultati: Grid 2, 2560x1440
  • Risultati: Battlefield 4, 5760x1080
  • Risultati: Assassin's Creed IV, 5760x1080
  • Risultati: Metro: Last Light, 5760x1080
  • Risultati: BioShock Infinite, 5760x1080
  • Risultati: Grid 2, 5760x1080
  • Overclock
  • Consumi, temperatura e rumorosità
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Scoperte gravi falle nei chip Bluetooth Airoha: milioni di cuffie Sony, JBL, Bose e Marshall a rischio spionaggio. Possibile furto rubrica e controllo remoto.
Immagine di Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
AceMagic S3A con 8 core, 16 GB di RAM e SSD veloce è perfetto per gaming leggero e produttività. Approfittate subitoo dell'occasione!
Immagine di AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.