image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Asus ROG Ally ci farà giocare a 1080p qualità media?

Informazioni non ufficiali suggeriscono la presenza di un processore AMD progettato ad hoc

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 20/04/2023 alle 15:25

Asus ROG Ally, la console portatile alternativa a Steam Deck, ufficialmente ancora non esiste, ma è anche uno dei prodotti più chiacchierati e attesi. E come sempre in questi casi circolano un sacco di informazioni ufficiose.

Solo poca fa il sito Videocardz ha riportato alcune informazioni sul processore della ROG Ally. La fonte sarebbe un documento interno della stessa Asus, dove viene indicata la presenza di una APU “AMD Ryzen Z1 Extreme”.

L’informazione arriva dal database di Geekbench; quindi qualcuno avrebbe messo alla prova la console - che ha Windows 11 come sistema operativo - senza preoccuparsi di tenerla offline o impedire in qualche altro modo che il benchmark stesso diffondesse l’informazione.

Il nome indica un processore AMD Ryzen 7 7840U, con una progettazione ad hoc per il prodotto Asus, unito a una GPU integrata RDNA3. Quest’ultima dovrebbe essere una Radeon 780M: anche in questo caso, Videocardz ha diffuso qualche numero, e parrebbe che sia hardware capace di far girare i giochi a 1080p con qualità media.

A ben guardare, in una delle due notizie si parla di una scheda con 6 CU, mentre la 780M ne ha 12; si tratta quasi sicuramente di un errore di lettura di Geekbench, tratto in inganno dal design dual-issue di RDNA3.

Ora, sono prestazioni adeguate a una console portatile? Probabilmente sì, perché sicuramente non ci interessa arrivare a risoluzioni superiore su uno schermo così piccolo. E se la Nintendo Switch ci ha insegnato qualcosa, è che si può vivere anche senza 4K (e anche senza FullHD nel caso della console giapponese). Certo, "qualità media" non è quello in cui sperano i gamer più appassionati, ma potrebbe essere un compromesso accettabile se in cambio hai la possibilità di portarti in giro i tuoi giochi preferiti.

Comunque, sono informazioni ancora tutte da confermare. Che cosa vorreste da questa ROG Ally?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.