image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare...
Immagine di Chip fotonico smart: nuove frequenze senza ottimizzazioni Chip fotonico smart: nuove frequenze senza ottimizzazioni...

Asus ROG Dominus Extreme, un mostro per lo Xeon a 28 core

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 09/10/2018 alle 11:15

Tra i tanti annunci di ieri di Intel spicca anche quello dello Xeon W-3175X, un processore a 28 core con moltiplicatore sbloccato che promette prestazioni molto elevate per professionisti e aziende. Ai margini dell'evento, la casa di Santa Clara ha anche mostrato le prime due schede madre compatibili con la nuova CPU che debutterà a dicembre, la Asus ROG Dominus Extreme e la Gigabyte SKL-SP 15.

Le schede madre adottano il chipset C612, che al momento non è chiaro se sarà chiamato commercialmente X599 come vociferato nelle scorse settimane. Lo scopriremo prossimamente. Intanto ecco le caratteristiche della Asus ROG Dominus Extreme, una scheda madre in formato Super ETX, anche noto come EEB/ATX.

xeon w 3175x

Clicca per ingrandire

Al centro della scheda c'è il socket LGA 3647, attorniato da un totale di 32 fasi di alimentazione, due connettori ATX a 24 pin, quattro EPS a 8 pin e due 6-pin 12V. D'altronde lo Xeon a 28 core ha una frequenza fino a 4,3 GHz e un TPD di 255 watt. Il chipset è raffreddato da un dissipatore attivo con ventola a quattro pale.

ASUS ROG Dominus Extreme Motherboard

La motherboard ha anche quattro slot PCIe 3.0 x16 e connettività di rete di primo piano con il controller Aquantia AQC-107 10Gbps, un Intel I219-LM Gigabit e Wi-Fi possibile grazie a un modulo Intel AC-9260 802.11ac. Ci sono 14 connettori PWM per le ventole, uno schermo OLED LiveDash da 1,77 pollici e audio basato sul codec SupremeFX S1220.

asus gigabyte xeon

Clicca per ingrandire

La scheda madre include 12 slot DDR4 che possono supportare 192 GB di memoria, dato che la CPU Xeon supporta sei canali DDR4-2666. Ci sono anche due slot DIMM.2, che offrono supporto a quattro SSD M.2. Presenti anche due porte U.2 e otto SATA III.

ASUS ROG Dominus Extreme Motherboard 1

Per quanto concerne la Gigabyte SKL-SP 15 vediamo sette slot PCI Express x16, ma possono essere sfruttati tutti solo con schede a singolo slot, il che lascia quindi spazio a configurazioni con non più di quattro schede video.

ASUS ROG Dominus Extreme Motherboard 2
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #4
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #5
    Una Sony OLED così, a questo prezzo? Offerta da scoprire subito
  • #6
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
Articolo 1 di 5
Chip fotonico smart: nuove frequenze senza ottimizzazioni
Chip fotonici che generano tre armoniche senza tuning: una svolta verso sorgenti luminose compatte e versatili per applicazioni avanzate.
Immagine di Chip fotonico smart: nuove frequenze senza ottimizzazioni
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel Arrow Lake refresh, un rumor svela i nuovi modelli
Intel conclude il ciclo LGA 1851 con tre processori Arrow Lake-S 'Plus': miglioramenti limitati a frequenze e memoria DDR5 prima del passaggio a LGA 1954.
Immagine di Intel Arrow Lake refresh, un rumor svela i nuovi modelli
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Addio Mac Pro: nessun nuovo modello all'orizzonte
Secondo le indiscrezioni, Apple ha abbandonato lo sviluppo di Mac Pro per puntare esclusivamente su Mac Studio.
Immagine di Addio Mac Pro: nessun nuovo modello all'orizzonte
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.