image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

ASUS, tanta potenza in uno spazio ridotto con i nuovi mini PC con Ryzen 5000

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 08/04/2021 alle 18:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:33

Negli ultimi anni diversi produttori di PC hanno introdotto sul mercato computer SFF (Small Form-Factor) e UCFF (Ultra-Compact Form-Factor) basati sulle APU di AMD, ma nessuno di questi sistemi è piccolo quanto i NUC di Intel. ASUS è uno dei pochi a offrire effettivamente macchine UCFF equipaggiate con chip AMD compatte quanto i NUC e recentemente le ha aggiornate con la serie Ryzen 5000.

asus-mini-pc-pn51-153133.jpg

ASUS ha infatti presentato il Mini PC PN51, il quale viene fornito con processori mobile della serie Ryzen 5000U dotati di un massimo di otto core Zen 3 e una GPU integrata Radeon Vega 7. L'APU può essere accoppiata ad un massimo di 32GB di memoria DDR4-3200, mentre l'archiviazione dei dati avviene su un SSD M.2-2280 con capacità fino a 1TB e un disco rigido da 2,5” da 1TB e 7200RPM. Inoltre, il sistema misura 115×115×49 mm e ha un volume di 0,62 litri.

Le dimensioni ridotte dell'ASUS Mini PC PN51 non influiscono sulla scelta delle porte offerte. Il dispositivo è dotato di un modulo Intel Wi-Fi 6 + Bluetooth 5.0 (o Wi-Fi 5 + BT 4.2), un connettore Ethernet da 2.5Gb/s o 1Gb/s, tre USB 3.2 Gen 1 Type-A, due USB 3.2 Gen 2 Type-C (che supportano la modalità DisplayPort), un'uscita video HDMI con supporto CEC, un lettore di schede 3 in 1, una porta configurabile (che può essere utilizzata per porte Ethernet, DisplayPort, D-Sub o COM) e un jack audio da 3,5mm combinato.

Il produttore taiwanese intende proporre il Mini PC PN51 come un PC universale adatto sia per la casa che per l'ufficio. Infatti, la porta I/O configurabile che può aggiungere un connettore Ethernet o COM è ovviamente rivolta ad utenti aziendali e business. Inoltre, il PC dispone di un modulo TPM a bordo. Oltre a ciò, il sistema possiede anche un ricevitore IR e un array di microfoni compatibile con Microsoft Cortana che sarà particolarmente vantaggioso per gli utenti che useranno il prodotto come un HTPC. Per quanto riguarda il consumo energetico e i livelli di rumorosità, il PN51 consuma appena 9W al minimo e produce rumore da 21,9dBA a 34,7dBA.

asus-mini-pc-pn51-153132.jpg

asus-mini-pc-pn51-153131.jpg asus-mini-pc-pn51-153134.jpg asus-mini-pc-pn51-153135.jpg

ASUS Mini PC PN51 sarà disponibile a breve. I prezzi dipenderanno dalla configurazione poiché la compagnia prevede di offrire numerosi modelli basati sui processori AMD Ryzen 3 5300U, AMD Ryzen 5 5500U e AMD Ryzen 7 5700U con varie personalizzazioni a livello di memoria RAM e spazio di archiviazione.

Su Amazon trovate l'ottima scheda madre ASUS PRIME Z590-P ad un buon prezzo.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.