image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

ASUS VA27DQSB, un ottimo 27" per chi lavora con il computer

ASUS aggiorna la sua gamma di monitor ad uso casalingo/ufficio con questo nuovo 27" dotato di diverse tecnologie per ridurre l'affaticamento degli occhi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Salvatore Catalano

a cura di Salvatore Catalano

Pubblicato il 30/06/2020 alle 11:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:29

Asus ha presentato oggi un nuovo monitor Eye Care, nome in codice VA27DQSB. Si tratta di un prodotto indicato per lo più per uso casalingo/d’ufficio, ha un display 27” con risoluzione Full HD (1920 x 1080) e cornici sottilissime su 3 lati. Il pannello è un IPS, con frequenza di aggiornamento di 75Hz e tempi di risposta di 5ms (G2G). Supporta sia la tecnologia Adaptive-Sync, compatibile con le schede grafiche NVIDIA (serie GTX 10, GTX 16, RTX 20 e ovviamente i modelli futuri), che FreeSync per le schede video AMD Radeon.

Come già detto precedentemente, il nuovo monitor di Asus è dotato di un pacchetto di tecnologie per ridurre l’affaticamento visivo dell’utente, nello specifico si tratta di “Asus Blue Light filter” e “ASUS Flicker-free technology” con certificazione TÜV e di “ASUS Splendid technology”.

La prima, molto banalmente, non è altro che un filtro per la luce blu. La seconda è una tecnologia che aiuta a ridurre lo sfarfallio delle immagini sullo schermo, offrendo così una visione più confortevole ed evitando l’affaticamento degli occhi e il mal di testa che ne deriva quando si trascorrono molte ore davanti allo schermo. ASUS Splendid invece è una tecnologia che non fa altro che ottimizzare video e immagini andando a modificare la luminosità, il contrasto e la nitidezza del colore, scegliendo tra una serie di modalità preimpostate tra cui Lettura, Camera Oscura, Scenario, Standard, Cinema, SRGB, Game e Visione Notturna.

asus-va27dqsb-101317.jpg

A proposito di luminosità e contrasto, i dati forniti da ASUS per questo monitor indicano una luminosità massima pari a 250 nit e un rapporto di contrato di 1000:1, che diventa di 100 milioni a 1 grazie alla tecnologia ASCR (ASUS Smart Contrast Ratio).

Il pannello IPS del VA27DQSB offre un ampio angolo di visuale di 178°. Ha un design ergonomico, infatti il monitor è regolabile in altezza per uno scorrimento massimo di 150mm, può essere inclinato con un angolo che va da -5° a 35°, ed ha un perno che può farlo ruotare di ± 180° in orizzontale e di ± 90° in verticale.

asus-va27dqsb-101316.jpg

Parliamo di connettività, questo monitor presenta una porta con interfaccia HDMI 1.4, una D-SUB, una Display-Port 1.2, un jack per auricolari da 3,5mm e due USB 2.0. A dirla tutta, essendo un prodotto lanciato nel 2020, si poteva pensare di fare quel qualcosa in più inserendo almeno due porte USB 3.0 al posto delle 2.0, ma è probabile che Asus abbia voluto contenere il più possibile i costi. Presenti anche due altoparlanti stereo integrati da 2W.

Concludiamo con le dimensioni, il corpo principale (base inclusa) misura 611,9mm di larghezza, 226,3mm di profondità, 373,4-523,4mm di altezza, per 6,8kg di peso. È ovviamente conforme allo standard VESA, in particolare al 100X100 mm, può essere installato anche su parete.

Disponibilità e prezzo ancora sconosciuti, ma per quest’ultimo possiamo ipotizzare (viste le caratteristiche) un listino al lancio pari a circa 200 euro o poco più.

Se invece siete alla ricerca di un monitor per il gaming ad alte prestazioni, questo ASUS VG278QR con pannello TN da 27", refresh rate di 165Hz e tempi di risposta di 0,5 ms, potrebbe fare al caso vostro.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #5
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.