image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi a...
Immagine di A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantasc...

Attacco phishing agli utenti di Microsoft Teams: come difendersi

Scoperto un attacco pishing agli utenti di Microsoft tramite mail, che tenta di rubare le credenziali di Teams e Microsoft 365.

Advertisement

Avatar di Ettore Faruffini

a cura di Ettore Faruffini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/05/2020 alle 20:07 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:41
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

È stato scoperto di recente un attacco phishing tramite mail che cerca di rubare le credenziali di login di Microsoft 365 (il nuovo servizio di Microsoft che è andato a sostituire il vecchio Office 365, qui trovate l’articolo a riguardo): si stima che venerdì 1 maggio siano state inviate dalle 15mila alle 50mila mail.

generica-91947.jpg

La mail a prima vista può sembrare molto convincente, ci esorta a eseguire il login per visionare i messaggi ricevuti mentre eravamo offline. Come riporta Abnormal Security, che ha scoperto per prima l’attacco, il tutto è molto convincente: “Le email e la pagina a cui si viene indirizzati sono molto convincenti. La pagina web e il link diretto nella mail sono visualmente identici a quelli originali di Microsoft Teams e la pagina di login di Microsoft.” Inoltre, essendo Microsoft Teams collegato con l’account di Microsoft 365, riuscire a rubare le credenziali per il login di Teams significherebbe riuscire ad accedere all'account Microsoft della vittima e rubare tutte le informazioni contenute in esso.

L’attacco risulta particolarmente efficace in questi giorni, infatti l’utenza di Microsoft Teams è aumentata esponenzialmente a causa dello smart working. Microsoft Teams ha raggiunto oltre 75 milioni di utenti attivi al giorno, dieci dei quali sono nuovi utenti che non avevano mai approcciato la piattaforma prima della crisi sanitaria dovuta al Covid 19. Questo attacco punta quindi a raggiungere la nuova utenza che non risulta molto esperta e ferrata con le notifiche mandate via mail da Microsoft e potrebbe rimanere ingannata da una mail del genere.

microsoft-teams-phishing-site-91948.jpg
Sito utilizzato per rubare le credenziali di login
microsoft-teams-phishing-mail-91949.jpg
Mail inviata che indirizza verso il sito fittizio

Questo attacco via mail rientra nella categoria di attacchi informatici più diffusi, ovvero quelli che sfruttano l’interazione dell’utente per rubare dati o sfruttare vulnerabilità presenti, infatti in questo caso è proprio l’utente che inserendo le credenziali sulla pagina fittizia di login consegna tutti i suoi dati nelle mani del truffatore. In questi casi per restare protetti è importante controllare sempre la provenienza delle mail e URL dei siti ai quali accediamo. Ad esempio “sharepoint-irs.com” non è un indirizzo affiliato con Microsoft o IRS e quindi non è sicuro. Meglio un controllo in più sull’URL che un account di Microsoft in meno!

Se cercate una sicurezza in più quando navigate su Internet, Kaspersky Internet Security 2020 è la suite che fa per voi.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Offerte e Sconti

A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Di Dario De Vita
La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Sponsorizzato

La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Di Dario De Vita
Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online
3

Hardware

Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online

Di Antonello Buzzi
Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Black Friday

Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Di Antonello Buzzi
Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 48%

Black Friday

Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 48%

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.