image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per...
Immagine di Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Blac...

Aumentano le offerte di lavoro per chi sa usare GPT, +80%

Annunci di lavoro e GPT: in un anno è +80% di richieste su LinkedIn, bisogna imparare a conoscere questa tecnologia.

Advertisement

Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 12/05/2023 alle 12:51
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Sono passati solo pochi mesi da quanto ChatGPT ha fatto il suo debutto, ma gli effetti di questa tecnologia nel mondo del lavoro sono già assolutamente evidenti, specialmente per chi lavora in un ufficio. Le statistiche parlano chiaro: negli ultimi 12 mesi gli annunci di lavoro su LinkedIn in cui si menziona "GPT" sono aumentati del 79% e il numero di post su questo argomento è aumentato di 33 volte rispetto a un anno fa.

La notizia ci arriva dall'ultimo Work Trends Index pubblicato da Microsoft qualche giorno fa: la compagnia ha intervistato 31.000 persone in 31 paesi e ha integrato le informazioni raccolte con quelle provenienti invece da LinkedIn.

In questi mesi è parlato tantissimo del rischio che ChatGPT, e in generale le intelligenze artificiali, pone nei confronti di tanti posti di lavoro e non è difficile capire il perché: ChatGPT è in grado di scrivere codici di programmazione che funzionano, è in grado di imitare il tono di un giornalista ed è in grado di creare arte praticamente indistinguibile da quella umana, in certi casi.

In realtà l'approccio dovrebbe essere opposto, come dice la stessa Microsoft: i lavoratori non dovrebbero preoccuparsi di perdere il proprio posto di lavoro in favore di una intelligenza artificiale, ma dovrebbero invece impegnarsi per conoscere questa tecnologia e sfruttarne al meglio le capacità. Tra i manager di azienda intervistati, il 34% è convinto che la diffusione delle IA migliorerà la produttività, e solo il 16% pensa che l'IA sostituirà parte del personale.

Ovviamente Microsoft ha tutto l'interesse a presentare ChatGPT in chiave ottimistica e positiva, considerato che è tra le principali investitrici in OpenAI, la compagnia che ha creato ChatGPT; i benefici portati da questa tecnologia sono evidenti, e secondo Microsoft utilizzare un'intelligenza artificiale per automatizzare parte del lavoro - mail, chat e metting - potrebbe tradursi in uno snellimento della mole di lavoro superiore al 50%, lasciando quindi più tempo per lavorare sullo sviluppo dei progetti. Circa il 70% degli intervistati ha affermato di essere intenzionato a lasciare gran parte del lavoro a GPT.

Jared Spataro di Microsoft, in occasione del rilascio di questo report, ha dichiarato:

"Il volume di informazioni, email, meeting e chat è superiore alle capacità di gestione dell'uomo. Oggi comunicare è facilissimo, ma è praticamente impossibile tenere il ritmo con tutte le comunicazioni che riceviamo. I dati parlano chiaro, il lavoro si sta evolvendo grazie alle IA e noi dobbiamo evolverci altrettanto."

chatgpt-277482.jpg

Fonte dell'articolo: kuow.org

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Hardware

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Di Dario De Vita
Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei
2

Hardware

Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei

Di Andrea Maiellano
Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Offerte e Sconti

Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Di Dario De Vita
Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%
1

Offerte e Sconti

Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%

Di Dario De Vita
Pasta fresca come al ristorante senza sudare. E costa meno di 150€

Offerte e Sconti

Pasta fresca come al ristorante senza sudare. E costa meno di 150€

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.