image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

Bambini tracciati con il GPS, sicurezza o minaccia?

Accendono il dibattito due nuovi dispositivi che tracciano la posizione dei bambini.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

Pubblicato il 21/11/2013 alle 10:56 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:48

Altro che bimbi sperduti. James Matthew Barrie non avrebbe potuto scrivere il suo Peter Pan se anche ai suoi tempi ci fossero stati marchingegni come FiLIP e Trax, "tracciatori" tecnologici di bambini scomparsi. Servono agli apprensivi genitori di pargoli ancora troppo giovani per portare con sé un telefono cellulare. Il FiLIP è un orologio colorato che traccia la posizione GPS di un bambino ed è dotato di un sistema di chiamate vocali (massimo cinque persone autorizzate da mamma e papà) e di un tasto di emergenza che lancia l'allarme. Il piccolo può spingere il pulsante se, ad esempio, perde il contatto con i parenti in un luogo affollato (succede molto più spesso di quanto possiate immaginare).

Anche il Trax è un localizzatore satellitare, molto piccolo, che si attacca con una clip agli indumenti o può stare comodamente in tasca. Trax può essere impostato per definire aree di libero movimento, oltrepassate le quali scatta l'allarme. Insomma veri e propri recinti virtuali: il giardino, il cortile, una porzione di strada, eccetera. Entrambi i dispositivi funzionano anche al chiuso, grazie alla triangolazione dei dati trasmessi da GPS, Wi-Fi e SIM incorporata. Il Trax è consigliato anche per gli animali domestici, perché può essere applicato al collare di cani e gatti.

Qui finisce la tecnologia e comincia la psicologia. Negli Stati Uniti, dove questi oggetti cominciano a diffondersi, gli esperti si dividono. Servono soprattutto a rassicurare i genitori, dicono alcuni, ma non fanno bene ai bambini, che così si adagiano nella bambagia e sanno che basta spingere un pulsante per risolvere ogni tipo di problema. Insomma, c'è il rischio di deresponsabilizzazione e i piccoli devono imparare a sbrogliarsela da soli, affermano altri.

Il dibattito è stato avviato dal New York Times, con un articolo di Anne Eisenberg, e ricorda analoghe discussioni sul rapporto tra bambini e adolescenti e la tecnologia. I social network fanno bene o male? Quanto tempo i piccoli possono stare davanti alla Playstation? Dibattiti avviati e mai conclusi, perché alla fine la soluzione giusta è affidata soltanto al buon senso e alla responsabilità dei genitori. Nessun tracking, nessun monitoraggio può sostituire la buona educazione.

E comunque, come sempre, sarà il mercato a decretare successo o fallimento di queste soluzioni. FiLIP sarà in vendita negli Stati Uniti a partire da domani, mentre Trax è già disponibile da qualche giorno e funziona anche in Italia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.