| Hardware | |
| Processore | Intel Pentium 4, 2.0 GHz 256 KB L2 Cache (Willamette) |
| Motherboard | Intel 845EBT |
| Memoria | 256 MB DDR/PC2100, CL2.0 Micron/Crucial |
| Controller | i845E UltraDMA/100-Controller (ICH4) |
| Schede Video | ATI Radeon SDRAM, 32 MB |
| Network | 3COM 905TX PCI 100 MBit |
| SO | Windows XP Pro 5.10.2600 SP1 |
| Benchmark & Misurazioni | |
| Misurazione Prestazioni | ZD WinBench 99 - Disk Inspection Test |
| Driver Video | 5.1.2001.0 (Windows XP Standard) |
| Driver IDE | Intel Application Accelerator 2.3 |
| Versione DirectX | 9.0a |
| Risoluzione | 1024x768, 16 Bit, 85 Hz refresh |
Risultati dei Benchmark

Le prestazioni del Biometric Flash Disk sono ristrette dall'uso dell'interfaccia USB 1.1, che consente solo 1 MB/s. Avremmo preferito USB 2.0.
Conclusioni
Il Biometric Flash Disk legge e processa le impronte digitali senza difetti. Per renderlo un compagno di viaggio perfetto, Plexuscom dovrebbe equipaggiarlo con connessione USB 2.0 per godere dei trasferimenti dati ad alta velocità (fino a 480 MBit/s teorici). Ora come ora, per riempire di dati la versione attuale da 512 MB servono circa dieci minuti - veramente troppo tempo.
Trasportare documenti importanti richiede un alto livello di sicurezza, e ci ha fatto piacere che perlomeno un produttore abbia preso atto di questa necessità. Il Biometric Flash Disk di Plexuscom è un prodotto più che adeguato per lavorare su dati sensibili e movimentarli in sicurezza, sia che siate un novello James Bond oppure un professionista che incentra la propria attività sulla mobilità.