image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...

Biostar annuncia A10N-9630E MINI ITX: scheda madre AMD A10 integrato

Proposta nel formato Mini-ITX, la nuova scheda madre BIOSTAR A10N-9630E è indirizzata ai consumatori che necessitano di un sistema per attività office.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulio Bagnato

a cura di Giulio Bagnato

Pubblicato il 12/03/2020 alle 12:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:57

Proposta nel formato Mini-ITX, la nuova scheda madre BIOSTAR A10N-9630E è dotata di un processore quad-core AMD A10-9630P, con grafica integrata AMD Radeon R5. La BIOSTAR A10N-9630E è una scheda economica e affidabile, indirizzata principalmente ai consumatori che necessitano di un sistema per attività basilari come la navigazione web, la gestione della posta elettronica e l'esecuzione di applicazioni office, con un ingombro estremamente ridotto e un ottimo rapporto tra prestazioni e consumi.

La scheda madre BIOSTAR A10N-9630E è dotata due slot DDR4, in grado di supportare fino a 32GB a 2400 MHz. Dal lato della connettività la Super LAN Surge Protection offre una capacità di protezione antistatica per la porta ethernet e integra un chip per rafforzare la stabilità elettrica e prevenire danni da fulmini e sovratensioni elettriche.

biostar-a10n-9630e-81473.jpg

L'interfaccia di storage è una PCIe M.2 16 Gb/s, che offre un'ampia larghezza di banda a bassa latenza, garantendo prestazioni più elevate rispetto allo slot PCIe M.2 10 Gb/s. Non manca ovviamente un'uscita HDMI, in grado di fornire un'uscita video ad alta definizione con supporto 4K per l'utilizzo come HTPC collegato a uno schermo in alta definizione.

A completare le specifiche tecniche non mancano due porte SATA 6Gb/s utilizzabili in alternativa allo slot M.2, uno slot di espansione PCI-E 3.0 x2, il supporto fino a 8 porte USB 2.0/3.2 Gen1, oltre al connettore PS2 e ai jack analogici per il collegamento delle periferiche audio.

biostar-a10n-9630e-81471.jpg biostar-a10n-9630e-81472.jpg

La scheda madre integra in un unico prodotto la CPU, la GPU e un dissipatore di calore a basso profilo, con un design elegante e compatto, adatto a PC dagli utilizzi più variegati ed è una scelta conveniente per i consumatori che hanno un budget limitato, ma che allo stesso tempo cercano un prodotto compatto ed efficiente per realizzare mini PC, computer da ufficio, NAS o installazioni dove si predilige l'efficienza, l'affidabilità e la compattezza di sistema alle pure prestazioni.

Interessati a realizzare un mini PC? Con la Biostar A10N-8800E avrete un'ottimo rapporto costo/prestazioni/consumi, con il massimo dell'affidabilità!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.