image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Chi ha provato Windows 8 non lo ama perché non lo capisce

Un sondaggio fra gli utenti che hanno già provato Windows 8 rivela che gran parte è rimasto insoddisfatto. Emerge la mancanza di familiarità con il nuovo sistema operativo: i difetti più segnalati sono i requisiti di sistema esagerati, le incompatibilità e il prezzo alto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 28/09/2012 alle 11:24 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:42

Il 53% degli utenti che ha provato Windows 8 preferisce Windows 7. Il dato emerge da un sondaggio condotto da Forumswindows8.com, un forum molto popolare per il supporto al prossimo sistema operativo Microsoft. Hanno risposto oltre 50mila utenti, che si sono anche presi la briga di spiegare quali sono i difetti che hanno rilevato e quali invece i pregi. Quello che emerge maggiormente è la mancanza di familiarità con il nuovo sistema. Da notare inoltre che circa un milione di utenti ha scaricato la Consumer Preview di Windows 8, quindi il sondaggio riguarda solo una minima parte dei tester.

Windows 7 resta il sistema operativo Mocrosoft più popolare

Fra i difetti maggiori che sono stati segnalati al primo posto ci sono i requisiti di sistema esagerati (26%), l'incompatibilità (25%) e il prezzo salato (35%). L'aggiornamento è infatti distribuito a 39,99 dollari solo a titolo promozionale, quando scadranno le agevolazioni bisognerà sborsare 199,99 dollari. Sui requisiti di sistema abbiamo francamente più di un dubbio, dato che i computer con Seven in linea di massima supportano Windows 8 senza problemi.

I difetti segnalati

L'incompatibilità è un altro punto oscuro: non è specificato se sia riferito all'hardware o al software. Le prove che abbiamo condotto finora su diversi computer non hanno dato problemi. Inoltre, è da notare che un difetto segnalato dal 17% degli utenti è la mancanza delle opzioni per riavvio/spegnimento e stanby. In realtà queste opzioni ci sono.

L'opzione per il riavvio

La sensazione è che il sondaggio non abbia messo in risalto i difetti di Windows, quanto la difficoltà degli utenti a muoversi all'interno di un ambiente totalmente nuovo. Windows 8 è il primo sistema operativo di Microsoft che cambia totalmente l'interfaccia. Questa variazione ha avuto ampio impatto sulle prime impressioni: c'è chi ha accolto di buon grado la novità (22%) e chi invece non l'ha proprio digerita, tanto da segnalarla come un punto a sfavore (18 percento). Probabilmente le percentuali sono destinate a variare quando Windows 8, soprattutto i versione Metro, non sarà più uno sconosciuto.

Fra quelli che hanno invece espresso una reazione positiva su Windows 8, la maggior parte ha apprezzato più di ogni altra cosa l'avvio e lo spegnimento rapido (premiato nel 56% dei casi), la facilità di installazione (50%) e il nuovo browser Internet Explorer 10 (35%).

Probabilmente sono più indicativi i dati relativi ai tablet: il 35% dei partecipanti al sondaggio intende prendere in considerazione l'acquisto di un tablet Surface, il 33 percento sta valutando opzioni Android mentre il 26% opterà per l'iPad.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.