image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Chia, l'alto prezzo iniziale potrebbe provocare uno shortage di SSD e Hard Disk

La nuova criptovaluta Chia ha esordito sugli exchange e il suo alto prezzo iniziale potrebbe incentivarne il mining, causando uno shortage di SSD e HDD.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 05/05/2021 alle 14:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:27

Dopo circa un mese di preparazione, la criptovaluta Chia (XCH) può essere ufficialmente utilizzata per il trading, il che significa che probabilmente i miner si stanno adoperando che acquistare il maggior numero di SSD e Hard Disk sul mercato. Le prime stime di Chia parlavano di circa 20$ per XCH, ma la realtà è ben diversa. Se volete saperne di più sul funzionamento e quanto spazio la rete di Chia è stata in grado di occupare in un così breve tempo, vi consigliamo di leggere il nostro precedente articolo.

chia-criptovaluta-ssd-hdd-154853.jpg

Finora solo pochi exchange di criptovalute hanno iniziato a proporre il trading di XCH e nessuno di questi è particolarmente importante. Considerando quante cose sono andate storte in passato (come l'exchange turco in cui il fondatore sembra essere fuggito con due miliardi di dollari in Bitcoin), la discrezione è sicuramente l'approccio migliore. Inizialmente, secondo Coinmarketcap, Gate.io si occupava di circa il 65% delle transazioni, MXC.com era circa al 34,5% e Bibox rappresentava il restante 0,5%. Da allora, MSC e Gate.io si sono scambiati di posto, con MXC che ora si trova al 64% di tutte le transazioni.

Per fare un confronto, Gate.io occupa circa lo 0,21% di tutte le transazioni Bitcoin e MXC non compare nemmeno nell'elenco dei primi 500 su Coinmarketcap. Quindi, stiamo parlando di trading di piccole dimensioni su piattaforme più rischiose in questo momento e con un volume di scambi totale di circa 27 milioni nel primo giorno. Potrebbe sembrare molto, ma è solo una frazione dei 60 miliardi circa di Bitcoin scambiati giornalmente. Chia ha iniziato a un prezzo iniziale di quasi 1.600 dollari per XCH, ha raggiunto il picco di 1.800$ e da allora il prezzo si è attestato a circa 700$. Tuttavia, potrebbe scendere ulteriormente, quindi non raccomanderemmo di scommettere attualmente su Chia, ma anche a 100$ per XCH è probabile che molti miner saranno interessati ugualmente ad investire sulla criptovaluta.

Così come molte criptovalute, Chia sta cercando di raggiungere un equilibrio in questo momento. 10TB di spazio di archiviazione dedicato al mining di Chia dovrebbero rappresentare lo 0,0005% dello spazio di rete. Ciò significherebbe avere circa 0,046 XCH al giorno di potenziale guadagno, se escludiamo il fatto che si sta svolgendo mining in solitaria (i pool Chia ben organizzati non esistono ancora), quindi ci vorrebbero in media 43 giorni per completare un blocco - e questo presupponendo che lo spazio di rete non continui aumentare, cosa che inevitabilmente succederà. Ma se si potesse avere un flusso costante di 0,04 XCH al giorno, anche con valore di 100$ per XCH sarebbero 4-5 dollari al giorno, il tutto con un HDD da 10TB che costa solo circa 250$. Prendendone dieci si guadagnerebbero circa 45$ al giorno, anche se con rendimenti tendenti al ribasso nel tempo.

ssd-economico-top-147170.jpg

I miner di criptovalute che usano le GPU hanno pagato molto di più per rendimenti simili, senza contare che la potenza e la complessità dell'impiego contemporaneo di molte GPU (o ASIC) sono molte più elevate rispetto alla gestione di una farm Chia. In effetti, l'approccio consigliato al mining di Chia è quello di configurare i plot utilizzando un PC di fascia alta e in seguito collegare tutto lo spazio di archiviazione a un Raspberry Pi per minimizzare i consumi. Purtroppo, dopo la carenza di schede grafiche, ora i giocatori dovranno affrontare anche quello dei dispositivi di archiviazione a causa dei miner.

Su Amazon trovate il WD Black SN750 da 500GB con uno sconto consistente, non lasciatevelo sfuggire!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.