image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4 La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4...
Immagine di CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un ...

Nuovi driver e grandi funzioni per gli home theater

Intel presenta le nuove CPU a 32 nm, tutte dual core e con grafica integrata direttamente nel processore.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 04/01/2010 alle 05:45 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:16
Nuovi driver e grandi funzioni per gli home theater
  • Clarkdale, CPU Intel a 32nm con grafica integrata
  • Nomi Intel, che cosa vogliono dire?
  • Clarkdale, tecnologia intelligente dietro a un marketing confuso
  • Entrando nel dettaglio
  • Codifica accelerata, AES-NI
  • Il chip grafico integrato sul package di Clarkdale
  • Nuovi driver e grandi funzioni per gli home theater
  • Chipset H55 e H57
  • Configurazione di prova
  • Benchmark sintetici
  • Benchmark sintetici, continua
  • Benchmark sintetici, continua
  • Benchmark multimediali
  • Benchmark produttività
  • Benchmark Crysis
  • Benchmark Left 4 Dead
  • Benchmark Call Of Duty: Modern Warfare 2
  • Benchmark DiRT 2
  • Consumi
  • Conclusioni

Nuovi driver e grandi funzioni per gli home theater

Software

Un'area in cui Intel si è molto concentrata è stato lo sviluppo dell'interfaccia grafica dei driver. Più di ogni altra cosa, la riprogettazione modernizza il look, passando da una noiosa interfaccia molto spoglia e professionale, a una più moderna. L'azienda ora permette di gestire risoluzioni personalizzate, ma oltre a questo, non è cambiato molto.

Vecchi driver... - clicca sull'immagine per ingrandirla

Nuovi driver... - clicca sull'immagine per ingrandirla

La grafica Intel HD in un Home Theater

La nuova grafica integrata, come detto, è progettata per offrire una buona esperienza multimediale. Il chipset G45 aveva già abilitato l'uscita audio LPCM multi-canale su HDMI, supportando l'accelerazione MPEG-2, H-264 e VC-1.

Ora l'HD Graphics va oltre, offrendo la decodifica di due flussi video per il picture-in-picture, due uscite HDMI simultanee (anche se non abbiamo ancora visto una motherboard che offre due connettori), DisplayPort audio (abilitato recentemente anche con le schede ATI Radeon HD 5000) e lossless Dolby TrueHD/DTS-HD Master Audio bitstreaming verso i ricevitori compatibili.

Intel vuole anche puntualizzare che il suo core HD Graphics supporta xvYCC, uno spazio colore che va oltre il gamut offerto dall'RGB o YCbCr - anche se per ora, pochi saranno interessati a questa caratteristica, poiché tutti i compoenti nella catena video dovrebbero supportarla, software compreso.

Una funzionaltià più popolare è invece l'abilità di gestire i formati audio HD. Intel ci ha fornito una beta del software CyberLink PowerDVD 9 Ultra, dotato del supporto preliminare dell'audio/video path per H55/H57, abilitato tramite il chipset Manageability Engine. Abbiamo fatto una prova con un sintoamplificatore Onkyo TX-SR507, riuscendo senza problemi a decodificare un segnale TrueHD, almeno per i primi cinque minuti, dopodiché tutto il sistema si è bloccato. Il software è ancora poco maturo, ma sembra che siano sulla strada giusta.

Se non avete un ricevitore in grado di decodificare formati in alta definizione, potete impostare il software per decodificare il segnale e il chipset Intel per inviare l'audio multi-canale PCM al ricevitore. Non avrete il massimo della qualità (16 bit / 48 KHz), ma a dirla tutta, molti film Blu-Ray non vanno oltre l'audio a 16 bit.

Leggi altri articoli
Nuovi driver e grandi funzioni per gli home theater
  • Clarkdale, CPU Intel a 32nm con grafica integrata
  • Nomi Intel, che cosa vogliono dire?
  • Clarkdale, tecnologia intelligente dietro a un marketing confuso
  • Entrando nel dettaglio
  • Codifica accelerata, AES-NI
  • Il chip grafico integrato sul package di Clarkdale
  • Nuovi driver e grandi funzioni per gli home theater
  • Chipset H55 e H57
  • Configurazione di prova
  • Benchmark sintetici
  • Benchmark sintetici, continua
  • Benchmark sintetici, continua
  • Benchmark multimediali
  • Benchmark produttività
  • Benchmark Crysis
  • Benchmark Left 4 Dead
  • Benchmark Call Of Duty: Modern Warfare 2
  • Benchmark DiRT 2
  • Consumi
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Minisforum installa i Ryzen AI nei suoi server creando un precedente scomodo
  • #2
    I connettori 16-pin della RTX 4090 si fondono? Gli utenti creano rimedi fai-da-te
  • #3
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #4
    NVIDIA: fix d'emergenza per gli schermi neri su RTX 5060
  • #5
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #6
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
Articolo 1 di 5
CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
Se volete approfittare di una buona offerta, vi consigliamo di valutare oggi su Aliexpress il mini PC ACEMAGIC S3A, proposto a soli 272,66€.
Immagine di CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
La Cina sta riscrivendo la sua strategia tecnologica nel settore delle memorie, con un cambio di rotta che coglie di sorpresa l'intero mercato.
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
ASUS ROG Strix Scar 18 2025, un mostro di potenza | Test & Recensione
Il nuovo notebook gaming di casa ROG offre una valanga di potenza, sacrificando (almeno in parte) ciò che rende tale un computer "portatile".
Immagine di ASUS ROG Strix Scar 18 2025, un mostro di potenza | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
Da qualche giorno la ricerca Amazon fa un po' quello che vuole, mostrando prodotti diversi da quelli cercati. Cosa sta succedendo?
Immagine di Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
17
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
Tutto, ovviamente, grazie a una mod. I benchmark migliorano di netto, ma come andrà nei giochi?
Immagine di La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
6
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.