image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Ecco come accedere alla funzione che Windows 10 20H2 ha nascosto

Avete necessità di accedere al pannello di controllo SYSTEM, oramai nascosto in Windows 10 20H2? Ecco come fare!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 26/10/2020 alle 12:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:05

Il pannello di controllo SYSTEM non è più accessibile direttamente dall'ultima versione del sistema operativo di Microsoft, Windows 10 20H2 (October 2020 Update). Tuttavia, nel caso aveste necessità di utilizzare ancora la schermata, esiste un trucco che la rende nuovamente visualizzabile.

windows-10-20h2-120801.jpg

Introdotto per la prima volta in Windows NT 3.51 e Windows 95, il pannello di controllo SYSTEM permette di reperire facilmente alcune delle più importanti informazioni riguardo al PC ed al sistema operativo. È possibile vedere in questa pagina il quantitativo di RAM installata, il modello della CPU, la versione di Windows, il nome del PC nella rete locale e molte altre informazioni.

A partire dal più recente aggiornamento di Windows 10, che ha portato con se moltissime novità ma anche alcuni nuovi problemi, tale schermata è stata sostituita dalla sezione Informazioni sul sistema nell'app Impostazioni.

windows-10-system-121792.jpg windows-10-system-121793.jpg

Non è la prima mossa che il colosso di Redmond sta provando per uccidere definitivamente il vecchio pannello di controllo: è attualmente in test una versione rinnovata del tool di gestione dei dischi, è stato introdotta un'impostazione per il cambiamento del refresh rate del monitor e la pagina del pannello di controllo Programmi e funzionalità ora rimanda alla sezione App e funzionalità nelle Impostazioni.

Non che sia una cosa negativa, al momento Windows 10 mischia delle impostazioni presentate in stile moderno nell'app Impostazioni e vecchi pannelli di controllo che si porta dietro dall'era precedente a Windows 8.

Se avete già installato l'aggiornamento, per accedere al pannello di controllo SYSTEM vi basterà seguire questi semplici passi:

  • Cliccate con il tasto destro in un'area vuota del vostro desktop
  • Selezionate la voce Nuovo > Collegamento
  • Nel campo di testo che apparirà inserite la stringa "explorer shell:::{BB06C0E4-D293-4f75-8A90-CB05B6477EEE}" senza virgolette
  • Una volta cliccato il tasto Avanti, vi verrà chiesto il nome da dare al collegamento, scrivete SYSTEM e completate la procedura guidata

windows-10-system-121794.jpg windows-10-system-121795.jpg

Tutto qui, ora dal vostro desktop potrete accedere al caro e vecchio pannello di controllo SYSTEM con un semplice doppio click sul collegamento appena creato. In attesa che Microsoft includa tutte le informazioni nei suoi nuovi pannelli di controllo, questo vi permetterà di accedere alla cara e vecchia schermata che ben conosciamo.

Avete bisogno di una licenza di Windows 10 Pro per il vostro nuovissimo PC? Su Amazon è disponibile a soli 6,99 euro, non perdetevela.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.