logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Software

Come condividere file e cartelle con Microsoft OneDrive

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Come condividere file e cartelle con Microsoft OneDrive

di Redazione lunedì 18 Gennaio 2016 10:50
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • How To
  • Microsoft
  • Software

Introduzione

OneDrive è un servizio disponibile da parecchi anni ma il suo utilizzo è sicuramente cresciuto nel momento in cui Microsoft ha integrato di default in Windows 8.1 l'app in grado di gestirne i contenuti. In questo modo le funzionalità di OneDrive sono diventate fruibili dall'utente in modo semplice e senza bisogno del browser. La situazione è ulteriormente migliorata con Windows 10: la versione più recente del sistema operativo permette di accedere a OneDrive direttamente nel File Explorer.

Conservando in OneDrive i vostri file potrete condividerli facilmente con altri utenti: basta inserire un particolare link creato da OneDrive in un messaggio di posta, sui social network, in chat e via dicendo, sempre con il vantaggio di non dover spostare fisicamente il file e di mantenerne il controllo. Vediamo in dettaglio il procedimento.

Da File Explorer accedete a OneDrive e individuate il file o la cartella che volete condividere. Selezionate quindi l'elemento e con un click sul tasto destro del mouse cliccate su "Share a OneDrive Link".

share link

Dopo qualche istante nell'angolo in basso a destra del display comparirà un avviso: il link è stato inserito nella clipboard e potrà quindi essere incollato.

popup link

Per concludere l'operazione e inviare il link in un messaggio di posta elettronica è sufficiente aprire il proprio client mail, incollare il link e selezionare il destinatario. Il link consentirà di accedere al file al destinatario ma anche a chiunque ne entri in possesso; per avere un maggior controllo sulla condivisione è necessario utilizzare OneDrive attraverso l'interfaccia web accessibile dal browser.

Condividere file o cartelle da OneDrive.com

Per avere un maggior controllo sui file condivisi attraverso OneDrive.com accedete a OneDrive da File Explorer, individuate l'elemento che volete condividere e con il tasto destro selezionate la voce "More OneDrive sharing options". Ora il sistema apre una pagina del web browser predefinito all'interno della quale sarà possibile inserire uno o più indirizzi email a cui verrà inviato un messaggio con il link.

moreoption

Per ogni destinatario potrete anche definire un ulteriore livello di sicurezza: decidete se il destinatario può solo visualizzare il documento – impostando "Recipients can only view" – oppure se può anche apportare modifiche con l'opzione "Recipients can edit". In quest'ultimo casa sarà necessario accedere al file utilizzando un Account Microsoft valido.

invite people3

L'opzione "Recipients can edit" va usata con cautela, perché con questo permesso può condividere il file anche con terze persone e l'ha creato ne perde il pieno controllo. Un'ulteriore impostazione di sicurezza permette all'utente di garantire l'accesso a un file condiviso solo attraverso un Account Microsoft valido. Per abilitare questa opzione è sufficiente spuntare la voce "Recipients need to sign in with a Microsoft account".

Cliccando sul pulsate Share viene inviato il messaggio ai destinatari e il file o la cartella risulterà condiviso in base alle opzioni selezionate.

Creare un link per la condivisione

Oltre al metodo descritto c'è la possibilità di creare anche da pannello web un link che potrà poi essere condiviso a piacimento. Il collegamento che ne risulta potrà essere inserito in un messaggio su Facebook, LinkedIn, in una email o in un documento.

Anche per questa opzione è possibile definire un livello di sola lettura – opzione View only – che prevede l'accesso al file, l'eventuale inoltro del link a terze persone e il download del contenuto. L'opzione "Edit" lascia invece piene possibilità di intervento a chi riceve il link: oltre alle modifiche sul contenuto del file questi utenti potranno anche intervenire sulle impostazioni di condivisione.

getlink urlshort

Per la condivisione su social network può essere utile lo strumento "Shorten link" che permette di "risparmiare caratteri" nei post.

Bloccare la condivisione di file e cartelle

In qualsiasi momento è possibile modificare le impostazioni dei propri file condivisi, ma per farlo è necessario accedere a OneDrive attraverso il browser web. Non è quindi possibile intervenire a posteriori sulla condivisione dei file utilizzando File Explorer.

shared spunta

Dalla pagina Onedrive.com e dopo aver effettuato il login con il proprio account Microsoft si può accedere al pannello "Shared" con l'eloenco dei file condivisi con terze persone. Per agire su un singolo elemento è sufficiente mettere un segno di spunta nell'angolo in alto a destra e cliccare poi sul pulsante Share posto nella barra di controllo. Viene così visualizzato un pannello che permette di reimpostare le modalità di condivisione del singolo elemento.

remove link

Se per la condivisione di un file o una cartella era stato creato un link si può eliminarlo con l'apposito pulsante, rendendo così inaccessibili eventuali elementi precedentemente condivisi.

Condividere un file o una cartella con OneDrive è un'operazione decisamente facile: in pochi click si definisce l'elemento e si impostano le modalità di accesso per gli utenti. A questa flessibilità aggiungiamo la disponibilità di app mobile che rendono ancora più flessibile l'utilizzo del servizio. C'è però da prestare attenzione alle impostazioni di condivisione: una gestione poco oculata potrebbe far perdere il controllo di un file o anche di un'intera cartella.

di Redazione
lunedì 18 Gennaio 2016 10:50
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • How To
  • Microsoft
  • Software

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Venchi
Un bel regalo per Pasqua? Scopri le ottime offerte sul cioccolato Venchi!
Cioccolato a volontà, a prezzi folli e senza rinunciare alla massima qualità: le confezioni Venchi sono in super sconto su…
2 di Valentina Valzania - 10 ore fa
  • cioccolato
  • idee regalo
  • Offerte Amazon
  • Offerte Dolci
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Venchi
  • pasqua
2
Offerta
Foot Locker
Scopri le nuove offerte Foot Locker! 50% su centinaia di scarpe e sneakers!
Prezzi davvero imbattibili su moltissime scarpe Adidas, Nike, Jordan e molto altro ancora, solo su Foot Locker!
2 di Valentina Valzania - 12 ore fa
  • abbigliamento
  • abbigliamento sportivo
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Foot Locker
  • Offerte Scarpe
  • scarpe
2
Offerta