logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Software

Come mantenere Windows pulito e veloce come appena installato

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Come mantenere Windows pulito e veloce come appena installato

di Rodrigo Boschi venerdì 14 Ottobre 2022 13:00
  • 4 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • pulizia disco
  • Pulizia Windows 11
  • Windows 11
  • Software

Uno dei luoghi comuni più duraturi legati al mondo Windows è che il sistema operativo tende a “sporcarsi” e a rallentare nel tempo, manifestando spesso problemi di varia natura anche nelle mani degli utenti più esperti.

Come tutti i luoghi comuni, c’è un fondo di verità. È pur vero che gli anni di Windows 95 e 98 (dove scelte tecniche figlie di quegli anni rendevano il sistema decisamente instabile e soggetto a problemi) sono finiti da molto tempo, ma anche le ultime release di Windows continuano a soffrire in misura minore del problema.

Bisogna riconoscere a Microsoft di aver fatto un ottimo lavoro nel rendere Windows più autonomo nel prendersi cura di se stesso, ma ci sono molti aspetti dove le procedure automatiche non arrivano e su cui è possibile intervenire con tool integrati in Windows e altri di terze parti: in questa guida vi illustreremo quelli fondamentali e gratuiti.

Usare lo strumento di controllo file di sistema per risolvere i problemi di Windows

Windows mette a disposizione una serie di strumenti integrati per tenere il sistema operativo in ottime condizioni. Questi strumenti lavorano sui file essenziali del sistema, verificando se questi siano presenti ed eventualmente danneggiati e se necessario provvedono a ripristinare la versione originale.

Per prima cosa avremo bisogno di un prompt dei comandi eseguito con privilegi amministrativi, per lanciarlo basterà aprire il menù start e digitare “cmd” , per poi cliccare su “esegui come amministratore”.

Come seguire CMD come amministratore
Pulizia e manutenzione di Windows

Una volta ottenuto un Prompt dei comandi con permessi amministrativi possiamo procedere a digitare il primo comando, che si occupa di richiamare DISM, uno strumento prezioso per la gestione di Windows che fra le altre cose, permette di usare Windows Update per scaricare da internet i file di sistema danneggiati e ripristinarli.

Digitiamo quindi il comando:

DISM.exe /Online /Cleanup-image /Restorehealth

Dism al lavoro per ripristinare l'immagine di Windows
DISM

Dism potrebbe sembrare bloccato ad una certa percentuale, non abbiate fretta: il processo è ancora in esecuzione, aspettare qualche minuto!

Quando riceveremo nuovamente il Prompt dei comandi potremo procedere col secondo step, ovvero utilizzare l’utility SFC per completare il ripristino effettivo dei file. Sarà sufficiente inserire il comando qui sotto:

sfc /scannow

SFC ripristina i file di sistema
SFC ripristina i file di sistema

Al termine della procedura è necessario riavviare il computer per rendere effettive le modifiche. La combinazione di DISM ed SFC è particolarmente utile in questi casi:

  • Sistemi installati da molto tempo.
  • Sistemi che sono passati per più release di Windows tramite aggiornamenti.
  • Sistemi dove molto software è stato installato e rimosso.
  • Sistemi dove Windows Update non riesce ad installare gli aggiornamenti.
  • Sistemi dove ci sono glitch e bug nella GUI di Windows.
  • Sistemi che sono stato spostati da una piattaforma hardware ad una diversa senza reinstallazione.

Eseguire un controllo del Filesystem di Windows

Come già detto, sono passati molti anni da quando “eseguire lo scandisk” era una pratica tremendamente comune e frequente per chiunque avesse a che fare con un PC. Con l’avvento di NTFS la faccenda è decisamente migliorata: uno spegnimento anomalo del PC non significa necessariamente il doversi preparare al peggio, ciò nonostante dedicare qualche minuto alla manutenzione del nostro filesystem è una buona idea, in quanto Windows non sempre rileva automaticamente la presenza di errori e quindi non tenta di correggerli.

Il controllo disco all'avvio, non preoccupatevi troppo di ETA molto lunghi, la procedura sarà decisamente più rapida!
Controllo filesystem disco C

Come per il paragrafo precedente avremo bisogno di utilizzare il prompt dei comandi CMD eseguito come amministratore per digitare il comando:

chkdsk C: /f /r /x

chkdsk si prepara a lavorare
Chkdsk

Questo comando schedulerà un controllo del disco al prossimo riavvio del PC. In questo caso specifico viene analizzata la partizione di sistema C:\ , ma è possibile eseguirlo anche su altre unità cambiando la lettera nel comando; se non si analizza l’unità di sistema, non sarà richiesto il riavvio.

Un Filesystem pulito porta benefici nei tempi di caricamento e nelle prestazioni complessive del sistema, inoltre anche la gestione dei file ne troverà giovamento, soprattutto su dischi meccanici.

Gestione dei programmi installati

Installare software su un PC è la cosa più normale del mondo, ogni utente ha le sue preferenze e necessità, ma spesso rimane del margine di manovra per tenere il registro delle installazioni il più snello possibile.

l'elenco dei programmi installati nel pannello di controllo
Pannello di controllo elenco programmi

Uno scrupoloso controllo dei programmi installati sul PC permetterà di avere un sistema più snello e reattivo. Escludendo i programmi che effettivamente utilizzate, è sempre possibile cercare tra il software installato i seguenti:

  • Software per periferiche che utilizziamo più.
  • Bloatware del produttore del PC in caso di preassemblati.
  • Programmi potenzialmente indesiderati.
  • Software che non ci serve più.

Ognuno di questi, oltre a occupare spazio su disco, potrebbe essere impostato in avvio automatico e impattare negativamente sul tempo di avvio del PC, o avere opzioni per il menù contestuale o plugin aggiuntivi che potrebbero rallentare esplora risorse, o ancora estensioni per i browser, tutte cose che in varie maniere vanno a impattare negativamente sulle prestazioni del sistema. Rimuoverli renderà il sistema più reattivo e ridurrà lo spazio occupato su disco.

Un ottimo programma per la rimozione del software è Revo Uninstaller, che nella sua versione portable non richiede alcuna installazione. Potete scaricarlo da questo indirizzo.

Revo Uninstaller non solo eseguirà il programma di disinstallazione base, come è possibile fare passando dal pannello di controllo di Windows, ma creerà un punto di ripristino e si occuperà di trovare file “dimenticati” dal processo di disinstallazione e chiavi di registro, dandovi la possibilità di rimuoverli completamente dal sistema.

Per eseguire Revo Uninstaller vi basterà decomprimere l’archivio scaricato e cliccare sull’icona denominata “RevoUPort”, dopo di che vi troverete davanti l’elenco dei programmi installati nel vostro PC. Vi basterà evidenziare ciò che volete disinstallare (un programma alla volta, è uno dei limiti della versione gratuita) e cliccare sull’icona “Disinstalla” presente nella barra superiore. Revo eseguirà il programma di disinstallazione fornito dal produttore, a seguire scansionerà il sistema in cerca di file rimasti e chiavi di registro generando un report da cui potrete procedere con l’eliminazione definitiva.

I vari step del procedimento di disinstallazione con Revo
Revo Uninstaller GUI Revo Uninstaller primo step Revo Uninstaller secondo step, uninstaller predefinito Revo Uninstaller terzo step, pulizia registro Revo Uninstaller quarto step, pulizia file

Pulizia Disco di Windows

Uno degli strumenti più potenti e imitati, ma allo stesso tempo meno noti integrati in Windows è “pulizia disco“. Questo programma fa esattamente ciò che il suo nome lascia intuire: rimuove file di sistema non più utili liberando spazio su disco e rendendo più veloce il login, così come l’apertura dei programmi.

*

Per eseguire l’utility di pulizia disco basterà premere i tasti windows+R per richiamare “esegui” e digitare poi cleanmgr.exe. Il programma scansionerà il profilo utente in cerca di file obsoleti, per poi proporvene l’eliminazione. Terminato con i file utente, potete ripetere la procedura cliccando su “Pulizia file di sistema” andando così a rimuovere i vecchi download di Windows Update, log di sistema e anche pacchetti driver obsoleti, oltre a molto altro come, ad esempio, installazioni precedenti di Windows (come quelle che rimangono passando da una build alla successiva).

Seguendo questi pochi e semplici passaggi sarà possibile mantenere il vostro Windows pulito e veloce come appena installato. Non ci sono controindicazioni, possono essere eseguiti anche su un sistema che è stato trascurato a lungo, i benefici saranno evidenti in ogni caso!

di Rodrigo Boschi
venerdì 14 Ottobre 2022 13:00
  • 4 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • pulizia disco
  • Pulizia Windows 11
  • Windows 11
  • Software

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
misuratori di pressione copertina
Misuratori di pressione | I migliori del 2023
Volete scoprire quali sono i misuratori di pressione? Questo articolo contiene tutte le informazioni che vi servono.
11 di Dario De Vita - 8 minuti fa
  • BestOf
  • misuratori di pressione
  • Salute
11
Offerta
NordVPN
NordVPN, nuovo anno nuova offerta! 63% di sconto sul piano biennale
NordVPN inaugura l'inizio del 2023 con delle promozioni incredibili sui piani biennali e annuali, con sconti fino al 63%!
2 di Giulia Serena - 1 ora fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte VPN
  • servizi in abbonamento
  • servizi vpn
  • vpn
2
Offerta