image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Conclusioni

Abbiamo speso diverso tempo a overcloccare le CPU Ryzen 7 di AMD. Ecco i nostri test, consigli e scoperte.

Advertisement

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/05/2017 alle 13:28 - Aggiornato il 05/05/2017 alle 11:38
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/05/2017 alle 13:28 - Aggiornato il 05/05/2017 alle 11:38
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Le tante ore che abbiamo dedicato all'overclock di Ryzen sulla Asus Crosshair VI Hero sono state più complesse del previsto a causa dei vari comportamenti anomali che abbiamo riscontrato.

Non è mai semplice mettere le mani su una nuova piattaforma, ma in questo caso tutti i componenti sono nuovi. Inoltre, AMD sembra aver affrettato i tempi del debutto. Di conseguenza ci siamo trovati più volte a rifare test in seguito all'uscita di nuove revisioni dei BIOS. Alla fine overcloccare Ryzen è diventato un gioco da ragazzi.

asus ryzen

Clicca per ingrandire

Frequenza BCLK e attacco a sorpresa alla RAM!

Se volete ottenere dal 4% al 5% di prestazioni in più dovete avere una scheda madre che vi consenta di modificare la frequenza di riferimento, come la Crosshair VI Hero.

A chi ama sperimentare con le frequenze consigliamo il Ryzen 7 1700 tra i processori a 8 core. Infatti, quando le CPU Ryzen 7 sono spinte al limite, la differenza tra loro è trascurabile. Assicuratevi di configurare la vostra memoria in relazione alla frequenza del BCLK, cosa che può migliorare nettamente le prestazioni di gioco. Non esitate a spendere di più per memorie ad alte prestazioni. Il kit G.Skill's Flare X si è dimostrato molto funzionale grazie ai profili Asus D.O.C.P.

La piattaforma Ryzen, contornata da un'aura di novità, soffre ancora di diversi bug. Tenete d'occhio gli aggiornamenti dei BIOS da parte del produttore della vostra motherboard. Passo dopo passo i problemi spariranno mentre stabilità e prestazioni miglioreranno.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.