image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? |...
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile...

Come trasformo un palmare in navigatore GPS?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Buonanno

a cura di Roberto Buonanno

Founder

Pubblicato il 24/02/2005 alle 16:52 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:04

Domanda: si può installare il vostro TomTom sul palmare HP Ipaq 4700?

Ho un HP Ipaq 4700. Si puo' installare il vostro hardware TomTom?

Oppure mi consigliate il TomTom Go? Serve una antenna? Settaggi?

HP Ipaq 4700

Risposta A: non siamo TomTom ;) Un po' di chiarezza sul nome Tom's Hardware

C'è un'intera casistica di lettori, rivenditori, produttori e perfino rappresentanti di agenzie di comunicazione, che confondono il nome della nostra attività.

La testata Web Tom's Hardware si chiama così perché fu fondata da Mister Thomas Pabst nel 1996. Questi ha usato il diminutivo del proprio nome all'interno di una classica formula con genitivo sassone, com'è abbastanza normale negli USA, mercato al quale è mirato fin dall'inizio www.tomshardware.com, il sito originale in lingua inglese.

Il progetto di Tom si è sviluppato in una multinazionale dell'informazione, con redazioni sparse in tutto il mondo ed edizioni in dieci lingue.

Tante lingue, tanta confusione: qui in Italia tra le interpretazioni più buffe abbiamo avuto "Thomson Hardware", "toms qualche cosa", "toms ardware", "quelli di Tom".

In ogni caso, confermiamo ai nostri lettori che non abbiamo nulla a che fare con TomTom, casa sviluppatrice del famoso software di navigazione satellitare.

Risposta B: la soluzione Bluetooth è quella che fa al caso suo

Il ricevitore incluso nella soluzione TomTom Navigator 3 Bluetooth.

Detto questo, confermo che è possibile installare una soluzione TomTom sul palmare HP Ipaq 4700. L'antenna GPS è d'obbligo, e siccome possiede già un palmare le sconsiglierei il TomTom Go. Il prodotto che fa al caso suo è il TomTom Navigator 3 Bluetooth. TomTom è un ottimo software di navigazione per palmari, e come sempre l'eccellenza si paga cara. Sul nostro Trova Prezzi può trovare la soluzione TomTom Navigator 3 Bluetooth a prezzi attorno ai 310 euro. La confezione comprende anche le istruzioni in italiano, oltre che lo stradario d'Italia e delle principali vie di comunicazione europee. Avrà anche bisogno di un supporto per auto, che si aggancia al parabrezza con la classica ventosa, e fornito di alimentatore universale da collegare alla presa accendisigari.

Il ricevitore che trova nella confezione si collega tramite Bluetooth, tecnologia disponibile nel suo modello di palmare. Il ricevitore, in caso la sua auto abbia un parabrezza schermato - come nel caso della maggior parte delle auto recenti - va posizionato preferibilmente dietro lo specchietto retrovisore, per intenderci nella zona dove si mette il Telepass.

I consigli valgono, ovviamente, per qualsiasi prodotto basato su Pocket PC o PalmOS con connettività Bluetooth. Per massima sicurezza, consultate comunque la guida di compatibilità sul sito di TomTom.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #2
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #6
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Articolo 1 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
9
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
L'ultimo nato con 3D V-Cache ha le carte in regola per finire in tutti i PC da gaming entry level, ma dovrà avere il giusto prezzo.
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
Valve annuncia una nuova Steam Machine, ma anche un visore VR standalone Steam Frame e un nuovo controller ibrido.
Immagine di La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
6
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD Zen 6: la rivoluzione dei 2 nanometri è vicina
Zen 6 segna un passo storico per AMD: architettura a 2 nanometri, prestazioni AI potenziate e continuità sulla piattaforma AM5.
Immagine di AMD Zen 6: la rivoluzione dei 2 nanometri è vicina
5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.