image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate...
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata] 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno ...

Acquistare: la ricezione del pacco

L'avvento di Internet ha reso molto più facile comprare, vendere e scambiare beni online. Ecco qualche utile indicazione su come farlo minimizzando i rischi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 19/06/2017 alle 13:10
  • Comprare e vendere hardware usato, come non farsi fregare
  • Acquistare: dove cercare
  • Acquistare: spuntare il prezzo migliore
  • Acquistare: minimizzare i rischi
  • Acquistare: spedizione assicurata e pagare in modo sicuro
  • Acquistare: la ricezione del pacco
  • Acquistare: cosa fare se...?
  • Vendere: il prezzo giusto
  • Vendere: una descrizione accurata
  • Vendere: quali mezzi di pagamento scegliere?
  • Vendere: dove mettere l'inserzione
  • Vendere: la spedizione
  • Vendere: cosa fare se...?

A meno che non abbiate concluso l'acquisto con consegna a mano, un bel giorno il corriere vi suonerà alla porta. In quel momento non fatevi prendere dall'entusiasmo perché è un momento molto delicato.

Controllate il pacco

La prima cosa da fare è chiedere al corriere di poter vedere e ispezionare il pacco in modo da controllare che sia in buone condizioni, non sia stato schiacciato e/o aperto. Siate veloci ma anche scrupolosi perché, anche dal punto di vista legale, questo è un momento cruciale.

Seppure mi diverta a scribacchiare per voi, la mia esperienza personale e professionale nell'e-commerce include un'azienda che effettua oltre 150.000 spedizioni all'anno e vi posso assicurare che non avete la minima idea di quante cose possono succedere. Quindi siate molto attenti e controllate accuratamente:

  • L'integrità del pacco, di eventuali sigilli e/o del nastro adesivo;
  • Il nome del destinatario scritto sulla lettera di vettura;

acquistare 07
Foto: kalinovsky / Depositphotos

Firmate sempre "con riserva"

Firmare la ricevuta apponendo le parole "con riserva" è un vostro diritto. Il pacco potrebbe essere stato schiacciato, maneggiato male o manomesso ma non potete saperlo fino a che non lo aprite. Siccome il corriere non vi permetterà di farlo fino a che non avete firmato la ricevuta, sottoscrivetela apponendo le parole "con riserva".

Queste due semplici parole significano che voi ricevete il pacco ma non dichiarate che il contenuto è intatto. In caso di problemi, inoltre, queste parole permettono a voi e/o al mittente di attuare le procedure di rimborso previste da contratto di spedizione.

Aspettate ad aprire il pacco

Anche se lo pensate, non sono pazzo: tutti abbiamo uno smartphone che può registrare video quindi, prima di lanciarvi nello spacchettamento, accendete quella videocamera e riprendete l'intero pacco, i sigilli, ecc.

Solo a quel punto aprite il pacco continuando a filmare e senza muovere l'inquadratura in modo che sia visibile tutta la scena. Infine, se possibile, continuate a filmare fino a che non rimuovete l'imballo esterno, la confezione e avete nelle vostre mani l'oggetto acquistato.

Se vi state chiedendo il perché di tutto ciò la risposta è semplice: quel filmato costituisce la vostra eventuale prova. Una volta che avete firmato la ricevuta, magari senza la clausola "con riserva", è praticamente impossibile dimostrare che il venditore vi abbia spedito un mattone al posto della GTX 1080 che tanto sognavate. Invece, filmando tutte le fasi dell'apertura fino a ritrovarvi col mattone in mano, avrete una prova che starà all'altra parte dimostrare non essere vera.

Fotografate immediatamente l'oggetto (se sensato o necessario)

Un ultimo accorgimento è fotografare l'oggetto acquistato da più angolazioni. Questo consiglio è valido più per alcuni componenti che per altri: ad esempio, un processore bruciato difficilmente mostrerà qualche differenza mentre per una scheda madre è di vitale importanza che i piedini del socket siano perfettamente integri così come le piste attorno al socket.

Se non sapete cosa controllare nei vari componenti, chiedete sul nostro forum o a un amico che ha più dimestichezza. In ogni caso, informatevi e documentate.

Leggi altri articoli
  • Comprare e vendere hardware usato, come non farsi fregare
  • Acquistare: dove cercare
  • Acquistare: spuntare il prezzo migliore
  • Acquistare: minimizzare i rischi
  • Acquistare: spedizione assicurata e pagare in modo sicuro
  • Acquistare: la ricezione del pacco
  • Acquistare: cosa fare se...?
  • Vendere: il prezzo giusto
  • Vendere: una descrizione accurata
  • Vendere: quali mezzi di pagamento scegliere?
  • Vendere: dove mettere l'inserzione
  • Vendere: la spedizione
  • Vendere: cosa fare se...?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Surfshark lancia Everlink: la VPN che cambia tutto
Surfshark Everlink: la nuova tecnologia brevettata che garantisce connessioni VPN stabili e auto-riparanti, proteggendo dalla perdita di dati e IP esposti.
Immagine di Surfshark lancia Everlink: la VPN che cambia tutto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
AceMagic S3A con 8 core, 16 GB di RAM e SSD veloce è perfetto per gaming leggero e produttività. Approfittate subitoo dell'occasione!
Immagine di AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
L'IA dovrà pagare per leggere i siti internet
Cloudflare testa il servizio pay-per-crawl per fermare lo scraping AI illimitato e proteggere i siti web dal data mining non autorizzato.
Immagine di L'IA dovrà pagare per leggere i siti internet
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.