image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Configurare e ottimizzare Windows 10: Programmi e funzionalità

Analizziamo Programmi e funzionalità di Windows 10 al fine di creare un sistema più snello e scattante, ottimizzandolo con un click grazie alla creazione di un file batch.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessio Mei

a cura di Alessio Mei

Pubblicato il 09/05/2019 alle 11:30

seizent-banner-18695.jpg

La categoria Programmi e funzionalità, presente nel Pannello di controllo di Windows 10, è comunemente associata alle operazioni di disinstallazione dei programmi presenti nel nostro PC. Tuttavia, anche se di minor utilizzo, in essa vi è anche la possibilità di attivare o disattivare le molteplici funzionalità che la casa di Redmond mette a disposizione per il suo diffusissimo SO.

Lasciamoci quindi alle spalle Opzioni risparmio energia, di cui abbiamo accuratamente parlato nel corso del nostro ultimo appuntamento, ed immergiamoci completamente alla scoperta di questa nuova ed inesplorata categoria. Se l’idea vi piace, cominciamo!

Start > Sistema Windows > Pannello di controllo > Programmi e funzionalità

  • Dal menu laterale di Programmi e funzionalità, fate clic su Attivazione o disattivazione delle funzionalità Windows per visualizzare l’elenco delle funzionalità disponibili nel SO. Selezionate quindi quelle che possono esservi utili, e deselezionate quelle che ritenete superflue.

Vi potrebbe ad esempio interessare l’attivazione di .NET Framework 3.5 (include .NET 2.0 e 3.0), visto che molti applicativi ne fanno ancora uso. Mentre, al contrario, potreste non sentire affatto la mancanza di Internet Explorer 11 e di Windows Media Player (incluso in Funzionalità multimediali).

Se poi ponete particolare attenzione alla sicurezza e state utilizzando la nuova versione 1903 di Windows 10, vi consigliamo di attivare la Sandbox di Windows, così da poter usufruire di un ambiente desktop sicuro e completamente isolato dal SO.

Infine, se siete utenti enthusiast e utilizzate il PC principalmente per giocare, potreste anche valutare l’idea di disattivare tutte quante le funzionalità di Windows mostrate in elenco. L’operazione è completamente reversibile e, all’occorrenza, vi basteranno pochi e semplici clic per riattivarle.

ottimizzare-windows-10-programmi-31940.jpg

I comandi per il tuo file batch

Come ormai ben saprete, grazie al file batch vi sarà possibile automatizzare la configurazione delle sopracitate funzionalità secondo le vostre personali preferenze.

  • Se desiderate attivare una o più funzionalità, i comandi per il vostro file batch avranno la seguente sintassi:
DISM /Online /Enable-Feature /FeatureName:NomeFunzionalità /NoRestart /Quiet
  • Per le funzionalità che invece volete disattivare, la sintassi sarà:
DISM /Online /Disable-Feature /FeatureName:NomeFunzionalità /NoRestart /Quiet

A questo punto non vi resta che recuperare l’elenco dei nomi di tutte le funzionalità disponibili. Vi sarà perciò sufficiente aprire il Prompt dei comandi come amministratore e digitare:

DISM /Online /Get-Features>%SystemDrive%\FeatureList.txt

Premete quindi il tasto Invio ed attendete il completamente dell’operazione. Recatevi poi nell’unità C:ed aprite il file FeatureList.txt dal quale potrete appuntarvi i nomi delle suddette.

ottimizzare-windows-10-programmi-31941.jpg

Dopo esservi creati un backup del sistema a scopo preventivo, aprite il Blocco note e, seguendo la sintassi indicata in precedenza, create le vostre stringhe personalizzate. Eccovi qualche esempio pratico:

:: Start > Sistema Windows > Pannello di controllo > Programmi e funzionalità >  Attivazione o disattivazione delle funzionalità Windows > .NET Framework 3.5 (include .NET 2.0 e 3.0) > Attivato

DISM /Online /Enable-Feature /FeatureName:NetFx3 /NoRestart /Quiet

 :: Start > Sistema Windows > Pannello di controllo > Programmi e funzionalità >  Attivazione o disattivazione delle funzionalità Windows > Internet Explorer 11 > Disattivato

DISM /Online /Disable-Feature /FeatureName:Internet-Explorer-Optional-amd64 /NoRestart /Quiet

 :: Start > Sistema Windows > Pannello di controllo > Programmi e funzionalità >  Attivazione o disattivazione delle funzionalità Windows > Windows Media Player > Disattivato

DISM /Online /Disable-Feature /FeatureName:WindowsMediaPlayer /NoRestart /Quiet

 :: Start > Sistema Windows > Pannello di controllo > Programmi e funzionalità >  Attivazione o disattivazione delle funzionalità Windows > Sandbox di Windows > Attivato

DISM /Online /Enable-Feature /FeatureName:Containers-DisposableClientVM /NoRestart /Quiet

Giunti a questo punto non dovrete far altro che salvare il testo aggiungendo al nome del file l'estensione .cmd, ad esempio: Pannello_di_controllo_3.cmd.

Eseguite infine il file come amministratore e, al termine delle operazioni, riavviate il vostro PC per rendere effettive le modifiche apportate.

ottimizzare-windows-10-programmi-31942.jpg
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
13
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.