image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata] 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno ...
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...

Tabella comparativa e configurazione di prova

Comparativa - Recensione di quattro hard disk da 3 TB di Hitachi, Seagate e Western Digital.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 22/11/2011 alle 12:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:34
  • Confronto hard disk da 3 terabyte, efficienza o prestazioni, a ciascuno il suo
  • Hitachi Deskstar 5K3000 (HDS5C3030ALA630) e Deskstar 7K3000 (HDS723030ALA640)
  • Seagate Barracuda XT (ST33000651AS)
  • Western Digital Caviar Green (WD30EZRS)
  • Tabella comparativa e configurazione di prova
  • Risultati benchmark: diagrammi di trasferimento dati
  • Risultati benchmark: Throughput e Bandwidth d'interfaccia
  • Risultati benchmark: letture e scritture casuali 4K e streaming
  • Risultati benchmark: tempo d'accesso e prestazioni I-O
  • Risultati benchmark: test applicazioni di PCMark
  • Temperature e consumi
  • Conclusioni

Tabella comparativa

Produttore Hitachi Hitachi Seagate Western Digital
Modello Deskstar 5K3000 Deskstar 7K3000 Barracuda XT Caviar Green
Codice HDS5C3030ALA630 HDS723030ALA640 ST33000651AS WD30EZRS
Fattore di forma 3.5" 3.5" 3.5" 3.5"
Capienza 3000 GB 3000 GB 3000 GB 3000 GB
RPM CoolSpin 7200 RPM 7200 RPM 5400 RPM
Altri modelli 2000 GB, 1500 GB 2000 GB, 1500 GB 2000 GB 2500 GB, 2000 GB, 1500 GB, 1000 GB,750 GB
Piatti 5 5 5 4
Cache 32 MB 64 MB 64 MB 64 MB
NCQ Sì Sì Sì Sì
Interfaccia SATA 6 Gb/s SATA 6 Gb/s SATA 6 Gb/s SATA 6 Gb/s
Temperatura d'esercizio 5-60 °C 5-60 °C 5-60 °C 0-60 °C
Consumo in Idle,

dati dichiarati dal produttore

4.8 W 6.8 W 6.4 W 5.5 W
Consumo in Idle,

dati rilevati da Tom's Hardware

5.1 W 7.3 W 7.3 W 6.2 W
Shock Operativo

(2 ms, lettura)

70 G 70 G 63 G 65 G
Garanzia 3 anni 3 anni 5 anni 3 anni

Configurazione di prova

Configurazione di prova
Hardware Dettagli
Processore Intel Core i5-2500K (Sandy Bridge, D2), 32 nm 4C/4T, 3.3 GHz, 4 x 256 KB L2 Cache, 6 MB L3 Cache w/ HD Graphics 3000, 95 W TDP, 3.7 GHz max. Turbo Boost
Scheda Madre

(LGA 1155)

Gigabyte Z68X-UD3H-B3, Revision: 2.0, Chipset: Intel Z68 Express, BIOS: F3
RAM 2 x 2 GB DDR3-1333, Corsair TR3X6G1600C8D
SSD di sistema Intel X25-M G1, 80 GB, Firmware 0701, SATA 3 Gb/s
Controller Intel PCH Z68 SATA 6 Gb/s
Alimentatore Seasonic X-760 760W, SS-760KM Active PFC F3
Benchmark
Prestazioni h2benchw 3.16

PCMark 7 1.0.4

Prestazioni I/O IOMeter 2006.07.27

Fileserver benchmark

Webserver benchmark

Database benchmark

Workstation benchmark

Streaming reads

Streaming writes

4K Random reads

4K Random writes

Software di sistema e driver
Sistema Operativo Windows 7 x64 Ultimate SP1
Driver Chipset Intel 9.2.0.1030
Driver Rapid Storage Intel 10.?5.?0.?1026
Leggi altri articoli
  • Confronto hard disk da 3 terabyte, efficienza o prestazioni, a ciascuno il suo
  • Hitachi Deskstar 5K3000 (HDS5C3030ALA630) e Deskstar 7K3000 (HDS723030ALA640)
  • Seagate Barracuda XT (ST33000651AS)
  • Western Digital Caviar Green (WD30EZRS)
  • Tabella comparativa e configurazione di prova
  • Risultati benchmark: diagrammi di trasferimento dati
  • Risultati benchmark: Throughput e Bandwidth d'interfaccia
  • Risultati benchmark: letture e scritture casuali 4K e streaming
  • Risultati benchmark: tempo d'accesso e prestazioni I-O
  • Risultati benchmark: test applicazioni di PCMark
  • Temperature e consumi
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Scoperte gravi falle nei chip Bluetooth Airoha: milioni di cuffie Sony, JBL, Bose e Marshall a rischio spionaggio. Possibile furto rubrica e controllo remoto.
Immagine di Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
AceMagic S3A con 8 core, 16 GB di RAM e SSD veloce è perfetto per gaming leggero e produttività. Approfittate subitoo dell'occasione!
Immagine di AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.