logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Tecnologia

Controllare la tecnologia con la mente? Questa scimmia c’è già riuscita!

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Tecnologia

Controllare la tecnologia con la mente? Questa scimmia c’è già riuscita!

di Luca Zaninello venerdì 9 Aprile 2021 11:53
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • controllo mentale
  • Pong
  • Accessori PC e Gaming
  • Neuralink

Utilizzare la tecnologia con la sola forza della propria mente sembra un concetto davvero fantascientifico, tuttavia c’è chi sta già investendo fortemente nel progetto e sta già mostrando al mondo i primi risultati. Ovviamente stiamo parlando di Elon Musk e di una delle sue società futuristiche chiamata Neuralink.

Nel video pubblicato dall’azienda è possibile vedere una scimmia che impara a muovere un puntatore sullo schermo e a giocare a pong utilizzando semplicemente il pensiero.

Neuralink

Il narratore spiega che il chip Neuralink è stato impiantato in Page, un macaco di 9 anni, solamente 6 settimane prima della registrazione del video in questione. La simpatica scimmietta è stata addestrata a muovere il joystick per spostare il puntatore sullo schermo in cambio di un frullato di banane di cui va ghiotta mentre il chip registrava la sua attività cerebrale.

Una volta eseguita l’analisi dei dati e preparato un modello in grado di capire quale regione del cervello veniva attivata in base ai movimenti della mano di Page, il joypad è stato scollegato dal computer ed il controllo è stato affidato direttamente al chip Neuralink.

Nel video è possibile vedere la scimmia utilizzare il joypad scollegato dal computer mentre inconsciamente sposta il puntatore con il proprio pensiero. Poco dopo è stata mostrata intenta in una partita di pong senza nemmeno l’ausilio di un joypad per l’attivazione delle aree del cervello dedicate al movimento, il tutto è stato controllato con la sola volontà di Page.

Come ricordano i colleghi di The Verge, questo stile di pubblicazione scientifica è abbastanza insolita. Normalmente, video come questo sono materiale supplementare a documenti peer-reviewed pubblicati in riviste scientifiche. Questi documenti contengono dati che possono essere controllati da altri scienziati.

Non è tuttavia difficile credere che una scimmia possa giocare ai videogiochi sfruttando un impianto cerebrale. Dopo tutto, un uomo paralizzato ha già usato un braccio robotico e un impianto cerebrale non-Neuralink per bersi una birra. Pong è un classico delle interfacce cervello-macchina come ha dimostrato Matthew Nagle nel 2006 con soli quattro giorni di allenamento.

Nel luglio 2019, Musk aveva già annunciato che una scimmia era stata in grado di controllare un computer con il proprio cervello e un impianto Neuralink. Da allora, abbiamo visto dimostrazioni della tecnologia Neuralink nei maiali.

First @Neuralink product will enable someone with paralysis to use a smartphone with their mind faster than someone using thumbs

— Elon Musk (@elonmusk) April 9, 2021

Musk ha ora twittato che Neuralink potrebbe permettere a una persona paralizzata di twittare più velocemente di una persona che usa i pollici su uno smartphone. Un obiettivo successivo, ha detto in un tweet di follow-up, sarà quello di inviare segnali dai Neuralink nel cervello ai Neuralink nei principali gruppi neurali del corpo, “permettendo così, per esempio, ai paraplegici di camminare di nuovo“.

Intel Core i7-10700K dal clock base di 3,8GHz, socket LGA1200 e 125W di TDP è disponibile su Amazon a prezzo ribassato!

di Luca Zaninello
venerdì 9 Aprile 2021 11:53
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • controllo mentale
  • Pong
  • Accessori PC e Gaming
  • Neuralink

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Mi Band 6
Mi Band 6, la smart band più venduta della rete! -27% su Amazon!
Xiaomi Mi Band 6 è in super sconto su Amazon! Acquistala ora con uno sconto del 27%!
2 di Tom's Hardware - 2 minuti fa
  • Mi Band
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Smart Band
  • smart band
  • Xiaomi Mi Band 6
2
Offerta
Borsa termica Lifewit
Borsa termica da spiaggia, capiente e resistente, in sconto del 23%!
Questa borsa termica è compatta, efficiente e comoda da trasportare! Perché non approfittare dello sconto proposto da Amazon?
2 di Tom's Hardware - 1 ora fa
  • Borsa
  • estate
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • vacanze
2
Offerta