image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

Cooler Master, arrivano i nuovi alimentatori V Gold

Cooler Master ha aggiunto al proprio catalogo di alimentatori le soluzioni V Gold da 650 e 750 watt. Ecco le caratteristiche di base.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Bellia

a cura di Alessandro Bellia

Pubblicato il 23/05/2019 alle 10:50

A distanza di cinque anni dal debutto della prima serie V, Cooler Master ha annunciato i nuovi alimentatori V Gold.

Disponibili sul sito ufficiale dell’azienda e acquistabili su alcuni store online nelle capacità di 650 e 750 watt, si tratta di soluzioni completamente modulari e semi-fanless: la ventola inizia a girare quando l’alimentatore si trova al 40% del suo carico massimo.

cooler-master-v-gold-alimentatori-33881.jpg

Questa funzionalità è disattivabile manualmente tramite un interruttore presente sul retro dell'alimentatore che, se premuto, mantiene costantemente in funzione la ventola con cuscinetti fluidodinamici (FDB) da 135 mm e un profilo di velocità contenuto.

Come indica il nome stesso, questi alimentatori dispongono della certificazione 80 Plus Gold ma anche della certificazione ETA-A creata da Cybenetics.

L'organizzazione è nata nel 2017 con l'obiettivo di "rimediare ai difetti della certificazione 80 Plus", creando standard che certifichino sia l'efficienza che la rumorosità degli alimentatori, e che siano più stringenti e completi rispetto a quelli garantiti da 80 PLUS. La certificazione ETA-A attesta un’efficienza media del 90%.

Questo alimentatore ha un design half-bridge, è dotato di regolazione DC-DC, PFC attivo e gode di condensatori totalmente giapponesi. È stata inoltre modificata la misura dei cavi PCIe che passano da 18AWG a 16AWG risultando quindi più spessi per trasportare fino a 10A contro i classici 7.

cooler-master-v-gold-alimentatori-33882.jpg

Sulla carta vi sono anche dei vantaggi dal punto di vista termico ma in questo caso dovrebbero essere del tutto impercettibili. Tutti i modelli dispongono di ben 10 anni di garanzia offerta direttamente da Cooler Master.

Leggi anche È l'alimentatore giusto per minare? Arriva la certificazione
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.