Risultati Benchmark: Audio-Video

Recensione - Test in overclock del processore Core i7-2600k, basato su architettura Sandy Bridge.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Risultati Benchmark: Audio-Video

Se aumentate le frequenze vedrete un impatto immediato con iTunes 9.

Un risultato simile si ritrova con Lame MP3. Lo stesso carico di lavoro, la codifica della traccia audio CD di Terminator 2 in formato MP3 160 kb/s, si può accelerare da 1:26 minuti a solo 1:07. Ricordate che quest'applicazione non si avvantaggia della presenza di più core, ma dipende esclusivamente dalla frequenza di lavoro

Si potrebbe risparmiare un quarto del tempo di calcolo nella conversione di un video MPEG-2 in formato H.264 attraverso l'overclock da Core i7 2600K da 3,4 a 3,5 GHz. Le classifiche mostrano sempre +100 MHz; quindi per esempio vediamo 3,5 anziché 3,4 GHz di base clock. Questo perché il Turbo Boost è sempre rimasto 100 MHz sopra la frequenza certificata sul nostro sistema di test.

MainConcept mostra miglioramenti prestazionali altrettanto forti.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.