image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung...
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezz...

Efficienza, Prestazioni per watt

Test e Recensione - Sei core e 12 thread, analisi dell'HT dell'Intel Core i7-980X.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 17/05/2010 alle 00:51 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:18
  • Core i7 980x, analisi dei benefici dell'Hyper-Threading
  • Come lavora l'Hyper-Threading
  • Software ottimizzato per la parallelizzazione
  • Configurazione di prova
  • Benchmark sintetici
  • Benchmark sintetici, continua
  • Risultati Benchmark: 3DMark e PCMark Vantage
  • Risultati Benchmark: Audio e Video
  • Risultati Benchmark: ufficio e archiviazione
  • Risultati Benchmark: applicazioni professionali
  • Consumi
  • Efficienza, Prestazioni per watt
  • Conclusioni

Efficienza, Prestazioni per watt

Il tempo totale della sessione mostra che l'HT offre benefici rispetto alle configurazioni standard. Troviamo che l'HT abbia maggior senso sul Core i7 975 che sull'i7 980X perché il processore esa-core ha più risorse fisiche che in molti test sanno amministrare. Un buone esempio di questo è la codifica Xvid vista nella nostra recensione dell'i7 980X (Core i7 980X Extreme Edition, sei core a 1000 euro), che semplicemente crasha davanti a una CPU a sei core.

Le differenze nel punteggio finale dell'efficienza sono piuttosto ridotte. L'HT migliora le prestazioni generali con il nostro carico di lavoro, ma aumenta anche il consumo a livelli meno efficienti. Ricordate che diversi nostri test non si avvantaggiano di thread multipli. Se potessero, vedremmo miglioramenti di efficienza in virtù dell'Hyper-Threading. Per I desktop e molte applicazioni convenzionali, ha più senso attualmente lasciare l'HT disabilitato e attivarlo solo quando avete bisogno di avviare applicazioni intensive che sfruttano questa tecnologia.

Questa è probabilmente una valutazione irrealistica, poiché l'Hyper-Threading è stato attivato e spento dal BIOS della scheda madre. Il miglior modo per approcciare questo enigma potrebbe essere l'acquisto dell'hardware: se avete bisogno di questa caratteristica, basandovi sulle applicazioni che attivate, pagate per un'aggiunta di valore, e scegliete un processore di alto livello. Se non è così ha più senso puntare su un Core i5 per risparmiare denaro.

png

Clicca per ingrandire

Il diagramma dell'efficienza mostra quanto consuma ogni configurazioni per il carico di lavoro sull'efficienza. Inoltre mostra anche quale configurazione ha terminato l'operazione in modo più rapido.

Leggi altri articoli
  • Core i7 980x, analisi dei benefici dell'Hyper-Threading
  • Come lavora l'Hyper-Threading
  • Software ottimizzato per la parallelizzazione
  • Configurazione di prova
  • Benchmark sintetici
  • Benchmark sintetici, continua
  • Risultati Benchmark: 3DMark e PCMark Vantage
  • Risultati Benchmark: Audio e Video
  • Risultati Benchmark: ufficio e archiviazione
  • Risultati Benchmark: applicazioni professionali
  • Consumi
  • Efficienza, Prestazioni per watt
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
Articolo 1 di 5
Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Fino al 30 novembre, potete usare il codice "25BFCM" per ottenere il 20% su tutto il sito (escluso i prodotti Outlet).
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
Samsung presenta il Detachable AutoSSD AM9C1 E1.A con controller e NAND separabili, aprendo nuove possibilità per la riparabilità.
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
La piattaforma svedese Lovable si avvicina agli 8 milioni di utenti, ma il silenzio sui ricavi e il calo del 40% nel traffico sollevano dubbi sulla sostenibilità.
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ex ingegnere Microsoft chiede una "Pro Mode" per Windows
Ex ingegnere Microsoft critica Windows 11 e propone una modalità professionale per power user, spesso trascurati dalle scelte di design attuali.
Immagine di Ex ingegnere Microsoft chiede una "Pro Mode" per Windows
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.