image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata] 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno ...
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...

Core i9-9980XE e gli altri: Intel rinnova l'offerta HEDT

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 08/10/2018 alle 15:43 - Aggiornato il 10/10/2018 alle 13:33

Non solo Core di nona generazione per il settore mainstream, Intel ha presentato anche la nona generazione delle CPU Core di fascia HEDT, ossia quei microprocessori destinati alle workstation e ai professionisti che hanno bisogno di tanti per core svolgere più lavoro in meno tempo. La nuova offerta se la vede con le proposte Ryzen Threadripper di AMD.

In questo caso Intel ha scelto di saltare a piè pari l'ottava generazione, passando direttamente alla nona, uniformando così la denominazione in ambito desktop. Le nuove CPU, che arriveranno a novembre, non sono basate su un'architettura differente, né richiedono schede madre differenti da quelle X299 con socket LGA 2066: si tratta infatti di proposte Skylake-X Refresh, che arrivano sempre a 18 core e 36 thread.

core x 9th gen

Si passa così dall'attuale top di gamma 7980XE al Core i9-9980XE e a seguire c'è un nutrito numero di modelli: Core i9-9960X (16 core, 32 thread), Core i9-9940X (14 core / 28 thread), Core i9-9920X (12 core / 24 thread), Core i9-9900X (10 core / 20 thread), Core i9-9820X (10 core / 20 thread) e Core i9-9800X (8 core / 16 thread).

Il modello 9980X ha una frequenza base di 3 GHz, ma può accelerare fino a 4,4 GHz in Turbo Boost 2.0 e a 4,5 GHz in Turbo Boost Max 3.0. Al suo interno troviamo 24,75 MB di cache L3 e un controller a quattro canali DDR4-2666 MHz. Il TDP è di 165 watt. Il prezzo di vendita sarà di 1979 dollari.

Il 9960X lavora tra 3,1 GHz e 4,5 GHz, ha 22 MB di cache L3, un TDP di 165 watt e avrà un costo di 1684 dollari. Il 14 core 9940X opera invece tra 3,3 e 4,5 GHz, ha 19,25 MB di cache L3, un TDP di 165 watt e sarà venduto a 1387 dollari.

lineup hedt intel 9th gen

Le specifiche tecniche dei nuovi processori - clicca per ingrandire

La soluzione con 12 core Core i9-9920X ha invece una frequenza di base di 3,5 GHz, ma può accelerare fino a 4,5 GHz. Conserva 19,25 MB come il 9940X, lo stesso TDP, ma costerà 1189 dollari.

Sotto i 1000 dollari, precisamente a 989 dollari, troviamo il modello Core i9-9900X con 10 core. Conserva la stessa cache L3 dei due modelli citati in precedenza e così anche il TDP, e opera alle stesse frequenze del 12 core.

9980xe vs 2990wx

Un confronto fatto da Intel tra il Core i9-9980XE e il Ryzen Threadripper 2990WX - clicca per ingrandire

Il Core i9-9820X è a sorpresa un secondo processore a 10 core e 20 thread che ha meno cache L3 (16,5 MB) che opera a frequenze leggermente inferiori al 9900X, con quella base a 3,3 GHz e quella massima a 4,2 GHz. Non cambia però il TDP. Sarà commercializzato a 898 dollari. Chiude l'offerta il Core i9-9800X con 8 core e 16 thread, 16,5 MB di cache L3, frequenza tra 3,8 e 4,5 GHz e un prezzo di 589 dollari.

Oltre alle frequenze di lavoro maggiori abbiamo anche la saldatura tra il die e l'heatspreader per garantire una migliore dissipazione e quindi margini di overclock migliori, ma anche quattro canali di memoria DDR4 e fino a 68 linee PCI Express sulla piattaforma.

intel xeon w 3175x JPG

Insieme a questa gamma di CPU, Intel ha preannunciato (cosa peraltro fatta già al Computex 2018 di giugno) l'arrivo di un processore con 28 core e 56 thread, dotato di un moltiplicatore sbloccato.

intel xeon 28 core info

Le caratteristiche dello Xeon W-3175X - clicca per ingrandire

Si tratterà di uno Xeon, Xeon W-3175X per l'esattezza, e avrà una frequenza di lavoro fino a 4,3 GHz e un TDP di 255 watt. Gode anche di sei canali di memoria DDR4-2666.

intel 28 core JPG

Questo Xeon sbloccato richiederà però una piattaforma differente rispetto ai Core HEDT compatibili con il socket LGA 2066: si parla infatti di socket LGA 3647. Sarà disponibile da dicembre.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Scoperte gravi falle nei chip Bluetooth Airoha: milioni di cuffie Sony, JBL, Bose e Marshall a rischio spionaggio. Possibile furto rubrica e controllo remoto.
Immagine di Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
AceMagic S3A con 8 core, 16 GB di RAM e SSD veloce è perfetto per gaming leggero e produttività. Approfittate subitoo dell'occasione!
Immagine di AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.