logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
CPU

Costruire chip in casa? Da oggi non è più impossibile

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Costruire chip in casa? Da oggi non è più impossibile

di Gianmarco Guzzo mercoledì 18 Agosto 2021 10:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • chip
  • circuiti integrati
  • DIY
  • Intel
  • Intel 4004
  • CPU

La costruzione di chip per computer è senza ombra di dubbio ad oggi una delle operazioni più complesse da realizzare. Fino ad oggi, nessuno era mai riuscito in qualche modo a costruire dei chip “fatti in casa”, ma a realizzare quest’impresa ci ha pensato Sam Zeloof, che ha pubblicato sul suo canale YouTube un video in cui mostra come ha costruito un circuito integrato fatto in casa dotato di 1200 transistor, il tutto utilizzando le stesse tecniche usate da Intel per le sue prime CPU negli anni ’70.

Credit: sam.zeloof.xyz
Processore fatto in casa

Zeloof non è nuovo a operazioni di questo genere, visto che ha iniziato a costruire il suo primo chip, chiamato Z1, nel 2018 utilizzando un processo produttivo PMOS a 5 micron. Zeloof ha iniziato a lavorare al progetto durante il liceo, acquisendo man mano le competenze e in seguito i macchinari necessari alla realizzazione di chip home made.

Credit: sam.zeloof.xyz
Processore fatto in casa

Il nuovo chip creato prende il nome di Z2 e rappresenta una notevole evoluzione del suo predecessore, che era dotato solamente di 6 transistor. Passando da un processo con gate in metallo a un processo con gate in silicio policristallino, è stato in grado di ridurre l’ingresso di tensione richiesto dal chip da 10 V a solo 1 V, riducendo significativamente il consumo di energia e quindi aumentando considerevolmente l’efficienza.

Credit: sam.zeloof.xyz
Processore fatto in casa

Per avere un confronto e renderci conto dell’impresa messa in atto da Zeloof, l’Intel 4004 era dotato di 2200 transistor. Negli anni ’70 un’operazione del genere richiese il lavoro di un’intera azienda, mentre oggi una sola persona è riuscita a svolgerla tra le mura di casa. Ovviamente il tasso di rendimento non è dei migliori, ma è prevedibile visto che si parla pur sempre di un laboratorio casalingo; dei dodici Z2 costruiti, solamente uno risulta essere funzionante al 100% delle sue possibilità, mentre il resto dei chip prodotti ha solamente l’80% della funzionalità.

Su Amazon trovate tutti i nuovi processori Intel di 11th gen a prezzi molto competitivi!

di Gianmarco Guzzo
mercoledì 18 Agosto 2021 10:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • chip
  • circuiti integrati
  • DIY
  • Intel
  • Intel 4004
  • CPU

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Neo Geo Mini
Neo Geo Mini: la bellissima retro console in sconto del 40%!
Lo splendido Neo Geo Mini è in sconto su Amazon del 40%! Un'occasione ottima per collezionisti ed amanti del retro…
2 di Tom's Hardware - 10 ore fa
  • Console
  • NEO GEO Mini
  • Offerte Amazon
  • Offerte Console
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gaming
  • Offerte Videogiochi
  • Retro console
2
Offerta
 iRobot Roomba i3152
Oltre 120€ di sconto sul robot aspirapolvere iRobot Roomba i3152!
iRobot Roomba i3152 è un aspirapolvere robot efficiente e smart, oggi in sconto di ben 120 euro su Amazon!
2 di Tom's Hardware - 13 ore fa
  • Aspirapolvere Robot
  • elettrodomestici
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Elettrodomestici
  • Offerte robot aspirapolvere
  • roomba
2
Offerta