image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di AMD scarica RDNA 2: rischio serio per le console portatili AMD scarica RDNA 2: rischio serio per le console portatili...
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo Google sta uccidendo internet come lo conosciamo...

Case con raffreddamento integrato e nuovi dissipatori da DeepCool al COMPUTEX

DeepCool ha alzato il sipario su una gamma di nuovi prodotti che puntano a ridefinire le prestazioni e l'estetica dei componenti per PC.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 19/05/2025 alle 17:00 - Aggiornato il 20/05/2025 alle 05:05

Nel vibrante scenario del COMPUTEX 2025, uno degli eventi più attesi nel panorama tecnologico globale, DeepCool ha alzato il sipario su una gamma di nuovi prodotti che puntano a ridefinire le prestazioni e l'estetica dei componenti per PC. L’azienda, leader nella produzione di hardware ad alte prestazioni, ha presentato le sue ultime innovazioni dal 20 al 23 maggio presso il Nangang Exhibition Center di Taipei, promettendo un'esperienza di raffreddamento all'avanguardia per appassionati, gamer e professionisti.

Tra le principali novità spicca l’ASSASSIN VC ELITE WH, un dissipatore ad aria dotato di camera di vapore, progettato per affrontare le esigenze più estreme dei sistemi ad alte prestazioni. Questo nuovo modello è di fatto la variante bianca dell'Assassin IV VC Vision recensito poco tempo fa, si distingue per il suo design elegante in bianco e per la sua capacità di supportare CPU Intel e AMD con TDP elevato, il tutto garantendo un funzionamento estremamente silenzioso. L’integrazione della camera di vapore rappresenta un salto qualitativo significativo, assicurando una dispersione del calore più efficiente, elemento cruciale per chi pretende stabilità anche sotto stress intensivo.

Immagine id 57612

Parallelamente, DeepCool ha rinnovato una delle sue serie più apprezzate: la linea AK. Dopo il successo globale riscosso dal debutto del 2021, i dissipatori della seconda generazione AK G2 arrivano con una serie di migliorie tangibili. Tra queste, spiccano un controllo termico perfezionato, la tecnologia 0-RPM Startup con sistema Activate Clearing Tech (ACT), che fa ruotare le ventole al contrario quando si accende il PC per pulirle dalla polvere, oltre a una modalità AI Smart Mode capace di bilanciare automaticamente le prestazioni con la rumorosità. Inoltre, il nuovo design estetico viene accompagnato da un sistema di montaggio decentrato che garantisce compatibilità con socket come Intel LGA1851 e AMD AM5, rispondendo alle esigenze delle ultime piattaforme hardware.

  • Immagine 1 di 4
  • Immagine 2 di 4
  • Immagine 3 di 4
  • Immagine 4 di 4

Per chi preferisce soluzioni a liquido, DeepCool ha presentato con enfasi la sua nuova linea di sistemi All-In-One, guidata dal modello SPARTACUS. Disponibile nelle versioni da 360mm e 420mm, questo raffreddamento a liquido si distingue per un imponente schermo LCD IPS da 3,4 pollici, un elegante guscio in alluminio e una nuova generazione di ventole potenti ed efficienti. Il design non è solo accattivante ma anche funzionale, offrendo monitoraggio in tempo reale e possibilità di personalizzazione avanzata. A completare la proposta si aggiunge il modello LQ ULTRA, che offre un’opzione più compatta ma comunque performante, con sistema di illuminazione ARGB, pompa con monitoraggio integrato e controllo via software, disponibile nei tagli da 240mm e 360mm.

  • Immagine 1 di 4
  • Immagine 2 di 4
  • Immagine 3 di 4
  • Immagine 4 di 4

L’attenzione di DeepCool per l’integrazione e il design si riflette anche nelle nuove proposte di case con raffreddamento liquido. Il GENOME III rappresenta l’evoluzione naturale della precedente generazione, il GENOME II, portando con sé miglioramenti mirati sia in termini tecnici che estetici. Dotato di un sistema di raffreddamento integrato da 420mm (posto sul davanti), serbatoio a vista nel pannello frontale e un display LCD da 5,5 pollici laterale dove visualizzare le informazioni di sistema, questo case punta a un’esperienza personalizzabile e all’altezza delle aspettative più elevate.

Accanto ad esso, il modello CL6600 colpisce per un design audace denominato HyperSplit, che rompe con gli schemi tradizionali dei tower: è equipaggiato con un sistema di raffreddamento a liquido da 360mm posizionato in una camera separata, posta sopra il case. DeepCool ci ha detto che lo chassis integrerà però solo il radiatore, quindi dovrete installare voi le ventole.

  • Immagine 1 di 4
  • Immagine 2 di 4
  • Immagine 3 di 4
  • Immagine 4 di 4
ù

Il CL6600 supporta schede madri con connettori posteriori e ha spazio per ben otto ventole, proponendosi come soluzione ideale per chi cerca performance eccezionali senza scendere a compromessi sull’estetica.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 5
Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
L'arrivo della AI Mode di Google è l'ennesimo passo verso la creazione di un "super editore" che taglia fuori i siti internet. E questo è un problema.
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
AMD scarica RDNA 2: rischio serio per le console portatili
AMD mette le GPU RDNA 2 in modalità manutenzione: rischi per le console portatili come ROG Xbox Ally. Marcia indietro sull'USB-C delle RX 7900.
Immagine di AMD scarica RDNA 2: rischio serio per le console portatili
5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Valkyrie risolve il tallone d’Achille dei dissipatori AIO
Un produttore cinese di raffreddamento, Valkyrie, integra ora un filtro Flux nei radiatori AIO per garantire prestazioni di raffreddamento costanti.
Immagine di Valkyrie risolve il tallone d’Achille dei dissipatori AIO
5
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Meno costi per stampare dischi, ma prezzi sempre identici: il co-creatore di Fallout racconta l’altra faccia della distribuzione digitale.
Immagine di Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perplexity lancia tool AI per ricerca brevetti
Perplexity lancia uno strumento di ricerca brevetti basato su AI che permette di cercare usando il linguaggio naturale.
Immagine di Perplexity lancia tool AI per ricerca brevetti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.