image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

DiskStation DS420j, il nuovo NAS di Synology

Synology presenta DiskStation DS420j, NAS da 64TB per la gestione dei dati privati e molto altro ancora.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Jacopo Ferrante

a cura di Jacopo Ferrante

Pubblicato il 08/02/2020 alle 12:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 15:05

Qualunque privato alla ricerca di un piccolo "data center" casalingo dovrebbe prendere in considerazione il NAS DiskStation DS420j di Synology.

DS420j è un NAS desktop 4-bay progettato per il backup dei dati e la condivisione di file di utenti privati. Supporta vari protocolli di rete e più configurazioni RAID.

DS420j è dotato di un processore 64-bit da 4 core con una frequenza di 1.4 GHz abbinato a 1 GB di RAM DDR4, inoltre fornisce un throughput sequenziale crittato a oltre 112 MB/s in lettura e scrittura. Supporta fino a 64 TB di capacità in 4 vani unità.

Grazie a Synology DiskStation Manager (DSM), DS420j offre varie applicazioni per ottimizzare il backup dati e la condivisione dei file, nonché un'elevata affidabilità in termini di archiviazione e centralizzazione dei file multimediali.

synology-diskstation-ds420j-75873.jpg

L'acquisto di DS420j è accompagnato da importanti app proprietarie che ne migliorano l'esperienza d'uso. DiskStation DS420j usufruisce dell'app Synology Moments che consente di raggruppare le foto per argomento in base ad un algoritmo di deep learning; offre un'esperienza di navigazione ottimizzata e ad alta risoluzione.

Synology Cloud Sync mantiene gli account di archiviazione Dropbox, Google Drive, Microsoft OneDrive, Baidu e Box sincronizzati con DS420j, mentre Synology Drive consente di sincronizzare i file su Windows, macOS, Linux e dispositivi mobile.

Synology Hyper Backup fornisce backup multiversione, inoltre ottimizza l'uso dell'archivio e consente ai dati di essere sottoposti a backup su più destinazioni, come le cartelle condivise locali, i dischi rigidi esterni, le cartelle condivise di rete, i server di risincronizzazione e i servizi cloud pubblici.

Synology Surveillance Station è un'app di sicurezza privata in grado di supportare più camere IP collegate a DS420j. Surveillance Station offre una riproduzione live ottimizzata e il monitoraggio continuo in tempo reale. Grazie alla potente analitica e al rilevamento del segnala le attività sospette tramite SMS, e-mail e DS cam, su dispositivi mobile.

synology-diskstation-ds420j-75871.jpg synology-diskstation-ds420j-75872.jpg

DS420j presenta un consumo di energia relativamente basso, 21,71W in esecuzione e 7,88W in ibernazione. La funzione di pianificazione dell'alimentazione riduce ulteriormente il consumo di energia e i costi di funzionamento.

Synology fornisce applicazioni mobile che consentono di usufruire della libreria multimediale sempre e ovunque. DS photo, DS audio, DS video e DS file sono disponibili sia su iOS che Android e consentono di accedere a Synology NAS tramite Photo Station, Audio Station, Video Station e File Station.

QuickConnect consente di connettersi a Synology NAS tramite un indirizzo personalizzabile, consentendo di accedere subito a file multimediali e di lavoro su qualsiasi computer Windows/Mac/Linux e dispositivi mobile.

Synology DiskStation DS420j è già disponibile all'acquisto (lo trovate su Amazon) per 335 euro.
Cercate un SSD con prestazioni al top? Provate SANDISK ExtremePro da 1TB.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.