image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Video educativo in HD

Avete rotto il display del vostro adorato laptop e il servizio assistenza vi ha chiesto una cifra spropositata per la riparazione? Ecco un metodo conveniente e veloce per sostituire il display.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 28/02/2006 alle 12:29 - Aggiornato il 23/04/2015 alle 16:05
  • Display del laptop rotto? Ecco come sostituirlo!
  • Ordinare un pezzo di ricambio conveniente su internet
  • Video educativo in HD
  • Pag 2
  • Pag 3

Video educativo in HD

Per mostrarvi quanto sia semplice e veloce sostituire un display di un portatile, abbiamo creato un video di due minuti in cui potrete vedere i passi fondamentali del processo. La cosa molto interessante di questo video è la risoluzione, dato che è la prima volta che vi proponiamo un video in HD. Degno di nota è anche il tempo che abbiamo impiegato per renderizzare questo video di due minuti: circa un'ora con un PC Desktop P4 3.2 GHz. Ecco un buon motivo per acquistare già un processore dual core!

Dati tecnici del video
Risoluzione 1440 x 1080 @ 25 fps (HDV)
Aspect Ratio 16:9
Profondità colori 16 Bit
Video Data Rate 1500 kbit/s (187.5 kByte/s)
Compressione video WMV 9, H.263 Codec, 2 Pass, Bidirectional Encoding, Deinterlace
Color Space YUV
Lunghezza 2:01 Minutes
Dimensione file 22 MB

Scarica il video

Intervista con il Marketing Director di ScreenTek

Abbiamo intervistato Kevin Bailey, il Marketing Director di ScreenTek. Durante questa intervista cercheremo di dare risposta a queste domande:

  • Come funziona il business della sostituzione dei display
  • Perchè i display che offre ScreenTek sono meno costosi delle cosidette "Parti di ricambio originali".
  • Che tipo di vantaggi economici gli acquirenti possono realizzare dalle vostre offerte
  • Come gli utenti possono diagnosticare i problemi più comuni causati dai loro display
  • Che tipo di rischi incontrano gli utenti quando decidono effettuare le riparazioni personalmente

Tom's Hardware: Basandovi sulla vostra esperienza, quali sono i malfunzionamenti più comuni che affliggono gli schermi LCD?

Kevin Bailey: I problemi più comuni sono: 1) uno schermo rotto causato dal maltrattamento del portatile, 2) uno schermo che ha perso la sua luminosità, 3) uno schermo con linee orizzontali e verticali visibili. Tuttavia, uno schermo rotto è il problema più comune e solitamente non è coperto dalla garanzia del produttore.

Tom's Hardware: Come può un utente controllare quale parte (retroilluminazione, inverter, schermo, cavo video, scheda video) del display è danneggiata?

Kevin Bailey: Per le rotture, sono chiaramente visibili sullo schermo. Si possono vedere delle chiare crepe sul display o una specie di liquido fluttuante. In questo caso è necessario uno schermo nuovo.

Per le linee, l'utente può prima di tutto ispezionare il cavo video, collegando un monitor esterno per determinare se anche su questo è presente il difetto. Tuttavia, nel 95% dei casi, il più delle volte è un problema dell'LCD stesso.

Quando lo schermo risulta invece scuro, nel 70% dei casi è necessario rimpiazzare solo l'inverter (il componente che fornisce elettricità alle lampade di retroilluminazione). È solitamente consigliabile provare prima a sostituire l'inverter, dato che il costo è nettamente inferiore a quello di un LCD.

Leggi altri articoli
  • Display del laptop rotto? Ecco come sostituirlo!
  • Ordinare un pezzo di ricambio conveniente su internet
  • Video educativo in HD
  • Pag 2
  • Pag 3

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.