Una scoperta fortuita ha dimostrato che è possibile sostituire manualmente i file DLL di FSR 3.1 con quelli di FSR 4, permettendo ai giocatori di accedere alla qualità visiva superiore della versione più recente anche in titoli che non la supportano ufficialmente. Questa soluzione inaspettata amplia significativamente le opzioni disponibili per sfruttare al meglio le capacità delle nuove GPU AMD.
Una scoperta casuale che cambia le carte in tavola
Il team di sviluppo di DLSS Swapper non si aspettava che questa procedura funzionasse. Come ha dichiarato lo sviluppatore su X, un utente su GitHub è riuscito a far funzionare FSR 4 in un gioco che supportava nativamente solo FSR 3.1 attraverso una semplice sostituzione manuale dei file DLL. Questo significa che l'SDK con i nuovi file FSR permetterà a qualsiasi titolo compatibile con FSR 3.1 di utilizzare FSR 4 prima del previsto.
La procedura richiede naturalmente che il gioco supporti FSR 3.1 in modo nativo e che si possieda una delle nuove schede grafiche Radeon RX 9000. Nonostante la sorpresa degli sviluppatori, il metodo sembra funzionare efficacemente, aprendo scenari interessanti per l'utilizzo della tecnologia AMD.
Due approcci diversi per lo stesso risultato
Fino a questo momento, Optiscaler rappresentava l'unica soluzione per sostituire FSR 3.1 con FSR 4, ma il suo utilizzo richiede una procedura manuale piuttosto articolata. Gli utenti devono copiare manualmente i file nella cartella del gioco e eseguire un'applicazione batch per abilitare la sostituzione, un processo che può scoraggiare i meno esperti.
Someone on our GitHub just did a manual DLL swap and got FSR 4 to work on a FSR 3.1 game 🤯
— DLSS Swapper (@dlss_swapper) August 28, 2025
That means the SDK with those new FSR DLLs will allow any FSR 3.1 game to use FSR 4 sooner rather than later. https://t.co/EUAdkbk1JI
DLSS Swapper, invece, offre tradizionalmente un'interfaccia più intuitiva e user-friendly per sostituire le versioni precedenti delle tecnologie di upscaling come DLSS, XeSS e FSR con quelle più recenti. L'integrazione di DLSS Swapper funziona diversamente rispetto a Optiscaler, rendendo generalmente più semplice il processo di sostituzione attraverso un'interfaccia comprensibile anche ai neofiti.
Prospettive future per l'ecosistema AMD
Questa scoperta rappresenta un'ottima notizia per chi possiede una GPU RX 9000 e desidera sfruttare FSR 4 nei titoli che attualmente supportano solo FSR 3.1. Tuttavia, essendo una procedura che inizialmente si pensava non potesse funzionare, sono ancora pochi i report di successo da parte della comunità di giocatori.
Sebbene Optiscaler abbia già integrato questa funzionalità nel suo ultimo aggiornamento, la comunità attende con interesse un aggiornamento ufficiale di DLSS Swapper. Un supporto nativo renderebbe ancora più semplice la sostituzione di FSR 3.1 con FSR 4, eliminando la necessità di procedere manualmente con lo scambio dei file DLL e democratizzando l'accesso a questa tecnologia di upscaling avanzata per un pubblico più ampio.