image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Dockcase Adapter, la docking station compatta ed economica per MacBook Pro

Vi presentiamo Dockcase Adapter, il dispositivo che trasforma l’alimentatore del MacBook Pro in una docking station.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 24/10/2018 alle 09:14

Dockcase Adapter trasforma l’alimentatore del MacBook Pro in una docking station, aggiungendo tre porte USB 3.0 e una HDMI.

È molto semplice da usare. Dockcase Adapter si presenta come una sorta di custodia, al cui interno c’è un connettore USB-C. Fate scivolare l’alimentatore del MacBook all’interno della custodia fino a collegare il connettore USB-C passante, e poi collegate il MacBook Pro tramite la porta USB-C esterna usando il cavo in dotazione.

L’ingombro sarà minimo, poiché “allungherà” l’alimentatore del MacBook Pro di un paio di cm, lo spazio necessario per le porte. All’estremità opposta potrete collegarlo direttamente a una presa elettrica, o per sfruttare meglio le porte aggiuntive potrete usare la prolunga in dotazione con il MacBook Pro, così da posizionare Dockase sulla scrivania a portata di mano.

Tre porte USB e una HDMI sono sufficienti per collegare mouse e tastiera con filo, e un monitor. La porta HDMI è in grado di gestire senza problemi un segnale 4K a 30 Hz. Nel caso di MacBook Pro da 13”, essendo l’alimentatore più piccolo, dovrete fare a meno della terza porta USB, che nel caso del modello da 15” può essere usata per collegare altre periferiche, come una pendrive. Se userete un set mouse e tastiera wireless, allora avrete questa opportunità anche con il modello da 13”, dato che occuperete una sola porta USB con il ricevitore.

dockcase-adapter-apple-2933.jpg

All’occorrenza potrete usare l’alimentatore nella configurazione docking station anche come base di ricarica per smartphone o altri dispositivi che si ricaricano tramite USB.

La compattezza, rispetto ad altre docking station, permette di trasportarlo facilmente, ad esempio in un viaggio di lavoro. Tuttavia la necessità di usare l’alimentatore del MacBook Pro richiede qualche sforzo in più rispetto una classica Docking Station che si occupa solitamente di erogare anche l’energia necessaria per l’alimentazione.

L’idea rimane comunque valida, soprattutto se userete la prolunga del cavo di alimentazione che non vi spingerà ogni volta alla ricerca delle prese elettriche, solitamente posizionate scomode e nascoste sotto alla scrivania.

Rispetto ad altre docking station ci sono alcune chiare limitazioni, e la più evidente è la mancanza di un connettore Ethernet. Qualcuno invece potrebbe preferire una connessione Display Port anziché HDMI, ma questo rappresenta un male minore.

[tomsgallery id=514494]

Il prezzo è invece interessante, poiché Dockcase Adapter è ora in Kickstarter al prezzo di 29$ per il modello da 13” e 35$ per quello da 15”. Generalmente le docking station per MacBook Pro costano due o tre volte tanto, o addirittura di più per i modelli più completi. Non possiamo dire che Dockcase Adapter sia confrontabile con i modelli di fascia alta, ma a un prezzo contenuto risolve facilmente i problemi per chi è alla ricerca di un dispositivo comodo per collegare velocemente il MacBook Pro a una postazione fissa. E non sottovalutate la compattezza e facilità di trasporto.

Trovate la campagna Kickstarter a questo indirizzo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
5
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.