image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

Ecco la memoria flash degli SSD Samsung del futuro

Memoria V-NAND flash di quarta generazione e tanto altro negli annunci di Samsung al Flash Memory Summit 2016.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 11/08/2016 alle 06:45

Samsung Electronics ha messo a punto la memoria V-NAND flash di quarta generazione. Si tratta di memoria di tipo TLC (triple level cell) che vedremo a bordo degli SSD futuri e non solo. La nuova memoria impila 64 strati di celle, circa il 30% in più rispetto alla soluzione di precedente generazione.

In questo modo Samsung è riuscita a portare la densità del singolo die a 512 Gbit, garantendo l'elevata velocità di input/output di 800 Mbps. L'uso della memoria V-NAND, con strati di celle impilati in verticale al fine di garantire più densità, maggiori prestazioni e minori consumi, è iniziato nel 2013: da allora abbiamo visto l'arrivo di prodotti con 24, 32 e 48 layer.

Showcasing Flash Technology 3

I primi prodotti basati su V-NAND di quarta generazione arriveranno nel quarto trimestre di quest'anno. Successivamente farà il suo debutto un SSD con interfaccia SAS e una capacità di 32 terabyte. Il prodotto raggiunge tale capacità grazie a 32 package da 1 terabyte, ottenuti con 512 chip di memoria a 512 Gbit impilati in 16 layer.

"L'SSD SAS da 32 TB può ridurre i requisiti di spazio fino a 40 volte rispetto allo stesso tipo di sistema basato su due rack di hard disk", sottolinea l'azienda sudcoreana. L'SSD da 32 terabyte sarà disponibile in formato da 2,5 pollici e sarà prodotto nel 2017. Samsung si aspetta inoltre che entro il 2020 saranno disponibili SSD da oltre 100 TB grazie al continuo sviluppo della memoria V-NAND.

Showcasing Flash Technology 2

Un'altra novità che l'azienda ha annunciato al Flash Memory Summit 2016 è un SSD di tipo BGA con una capacità da 1 TB: si tratta di un SSD saldabile alla motherboard, dotato di tutti i componenti essenziali tra cui la memoria V-NAND TLC, la DRAM di tipo LPDDR4 e un controller proprietario.

Questa soluzione garantisce prestazioni in lettura sequenziale di 1500 MB/s e in scrittura sequenziale di 900 MB/s. Grazie alla riduzione delle dimensioni fino al 50% rispetto alla soluzione precedente l'SSD pesa circa 1 grammo, aspetto che lo rende ideale per i notebook ultracompatti, i tablet e i 2 in 1. Questo prodotto arriverà sul mercato il prossimo anno, adottando una tecnologia di packaging ad alta densità chiamata "FO-PLP (Fan-out Panel Level Packaging)" che Samsung Electronics ha sviluppato con Samsung Electro-Mechanics.

Infine l'azienda asiatica ha creato un SSD ad alte prestazioni e bassissima latenza chiamato Z-SSD. Secondo i tecnici si frappone tra SSD e DRAM, con prestazioni più vicine a quest'ultima tecnologia.

Showcasing Flash Technology 4

A bordo di questo prodotto troviamo memoria V-NAND, un controller e un progetto dei circuiti ottimizzato per ottenere le massime prestazioni, garantendo una latenza quattro volte migliore e una lettura sequenziale 1,6 volte superiore all'SSD PM963 NVMe.

Questo prodotto si rivolge a sistemi che devono operare su una mole di dati elevatissima in tempo reale. Può essere usato come cache o soluzione di archiviazione temporanea nei datacenter. Anche questo prodotto è atteso l'anno prossimo, con una capacità di 1 terabyte e interfaccia PCIe.

Showcasing Flash Technology 5

Samsung sta anche lavorando con altre aziende per mettere a punto un nuovo formato di archiviazione per i server che dovrebbe essere una versione più grande dell'attuale M.2. Se un SSD M.2 è infatti ampio 22 millimetri e lungo 80 mm, l'M.2 per server arriverà rispettivamente a 32 e 114 mm.

Samsung SSD 850 EVO da 120 GB Samsung SSD 850 EVO da 120 GB
ePRICE

Acquista
Samsung SSD 850 EVO da 250 GB Samsung SSD 850 EVO da 250 GB
  

Acquista
Samsung SSD 850 EVO da 500 GB Samsung SSD 850 EVO da 500 GB
  

Acquista
Samsung SSD 850 EVO da 1 TB Samsung SSD 850 EVO da 1 TB
ePRICE

Acquista
Samsung SSD 850 EVO da 2 TB Samsung SSD 850 EVO da 2 TB
  

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.