image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza...

EKWB vuole democratizzare i custom loop con la serie Nexe

Alla fiera Taiwanese, EKWB presenta nuove soluzioni di raffreddamento. Tra queste EK-Quantum Velocity³ e la linea innovativa EK Nexe.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 07/06/2024 alle 03:32

Durante il COMPUTEX 2024, EKWB ha svelato il nuovo blocco CPU di punta EK-Quantum di terza generazione e l'innovativa linea di prodotti EK Nexe. Queste nuove offerte dimostrano l'impegno del marchio nel migliorare le prestazioni di raffreddamento dei propri prodotti e nel mantenere la compatibilità trasversale tra le diverse piattaforme.

EK-Quantum Velocity³

Il blocco CPU EK-Quantum Velocity³ reintroduce un approccio progettuale più tradizionale, evitando la copertura totale dell'area del socket. Questa scelta strategica migliora la compatibilità trasversale tra le schede madri con socket Intel e AMD, con la necessità di apportare modifiche minime specifiche in base alla piattaforma. Nonostante l'aspetto convenzionale, Velocity³ incorpora diverse caratteristiche avanzate, tra cui un inserto a getto di nuova concezione. Questo inserto a getto 3D ottimizza il flusso del liquido, assicurando prestazioni ottimali sia sulle piattaforme Intel che AMD. Inoltre, l'orientamento della piastra può essere regolato per massimizzare l'efficienza di raffreddamento dei chiplet LGA 1700 e AMD AM5.

Disponibile in tre versioni distinte - top acrilico standard, top in acetale nero e il nuovo top in acetale bianco - ogni variante del Velocity³ è dotata di un cold plate in rame nichelato e di illuminazione D-RGB, per soddisfare sia gli appassionati delle prestazioni che chi cerca un aspetto più audace.

EK-PRO AIO

EK ha presentato anche il dissipatore per CPU EK-PRO AIO, progettato per piattaforme workstation e server. Dotato di una pompa D5 alloggiata in un robusto involucro, di un radiatore in rame e di una garanzia di cinque anni, EK-PRO AIO è costruito per offrire un raffreddamento affidabile ed efficiente per gli ambienti più difficili. L'esposizione di EK al COMPUTEX comprendeva sistemi dotati di EK-PRO, a dimostrazione delle capacità del marchio e delle applicazioni previste.

Immagine id 23716

EK Nexe

Il pezzo forte della vetrina di EK alla fiera è senza dubbio la linea di prodotti EK Nexe. Progettata da zero, EK Nexe rappresenta un significativo salto in avanti nella tecnologia del raffreddamento a liquido pensata per integratori e OEM. I componenti critici di EK Nexe, compresi i waterblock e le unità combo, sono stampati a iniezione, garantendo un equilibrio ottimale tra prestazioni, design e convenienza.

+1

Una delle caratteristiche principali della linea EK Nexe sono i raccordi push-in, che si bloccano in posizione per creare una tenuta stagna, consentendo ai tubi di ruotare liberamente e semplificando il processo di installazione. Questo sistema modulare è dotato di un blocco universale per GPU, in grado di raffreddare sia la GPU che i VRM, abbinato a un dissipatore di calore fresato a CNC pensato su misura per specifici modelli di schede video. Questa combinazione promette una copertura di raffreddamento completa e un design elegante simile a quello di un water block con top in acetale.

EK-Pro DFF

L'unità EK-Pro DFF completa l'impressionante gamma di prodotti EK. Questo strumento multifunzionale facilita lo svuotamento, la pulizia e il riempimento dei sistemi di raffreddamento a liquido, assicurando una corretta manutenzione e assistenza.

L'unità DFF è dotata di un'interfaccia touchscreen e può collegarsi a quattro contenitori separati, consentendo anche test di tenuta efficienti. Compatibile con tutte le soluzioni di raffreddamento a liquido, è un'aggiunta preziosa per mantenere le prestazioni ottimali del sistema.

 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
Articolo 1 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Offerta imperdibile su Elgato Prompter con display integrato: da 299€ a 239,99€. Perfetto per streaming, videoconferenze e content creation.
Immagine di Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.