image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Evento Microsoft Surface: ecco le 5 novità più importanti

Dai dispositivi Surface alle nuove funzionalità AI.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 20/05/2024 alle 21:00 - Aggiornato il 22/05/2024 alle 09:53

Durante l'evento dedicato alla linea Surface, tenutosi nelle scorse ore, Microsoft non si è contenuta e ha presentato una serie di novità, e di prodotti, davvero competitivi e interessanti. Scopriamo assieme quelli più significativi.

Aggiornamenti significativi alla linea Surface

Durante l'evento speciale dedicato alla linea Surface, Microsoft ha svelato numerosi aggiornamenti e innovazioni, tra cui una nuova linea di Surface tutti equipaggiati dal sorprendente Snapdragon X. Se volete conoscere tutti i dettagli su prezzi e configurazioni, vi consigliamo di leggere il nostro articolo dedicato.

Lancio dei PC Copilot Plus con tecnologie avanzate per l'IA

Satya Nadella, CEO di Microsoft, ha introdotto i Copilot Plus PCs, una nuova gamma di dispositivi innovativi dotati di processori Snapdragon X Elite e Plus di Qualcomm, progettati per integrare le funzionalità di intelligenza artificiale nel sistema operativo Windows 11.

Questi chip includono unità di elaborazione neurale (NPU), che rendono i PC Copilot Plus del 58% più veloci rispetto ai MacBook Air M3, almeno secondo le dichiarazioni di Microsoft. In futuro, questi dispositivi, includeranno anche chip di Intel e AMD.

Grazie alla collaborazione con aziende del calibro di Lenovo, Dell, Acer, Asus e HP, il mercato sarà presto invaso da una pletora di dispositivi brandizzati "Copilot Plus", ottimizzati per sfruttare al meglio le nuove capacità di intelligenza artificiale offerte dal sodalizio fra Microsoft e OpenAi.

Immagine id 21745

Nuova funzionalità Recall: un diario digitale di tutte le attività del PC

Una delle funzionalità IA più rilevanti introduce l'opzione Recall, che monitora e registra ogni attività svolta sul dispositivo. Ciò permette agli utenti di ricercare e recuperare facilmente interazioni passate, come conversazioni in applicazioni come Discord o slide specifiche di presentazioni PowerPoint.

Ulteriori integrazioni di Copilot in Windows 11

Microsoft estende la presenza di Copilot in Windows 11, integrandolo in diverse aree, come il menu delle impostazioni, l'editor di file all'interno di File Explorer e le risposte a notifiche immediate. Inoltre, Copilot sarà potenziato con il nuovo modello GPT-4o di OpenAI, in grado di fornire risposte contestuali specifiche direttamente visualizzabili sullo schermo.

App di Adobe e altri software ottimizzate per Copilot Plus PCs

Microsoft ha annunciato, infine, una collaborazione con Adobe per ottimizzare le loro app per i PC Copilot Plus. Le versioni native Arm64 di Adobe Photoshop, Lightroom, Firefly e Express sono disponibili da oggi, mentre Illustrator e Premiere Pro saranno lanciate quest'estate.

Gli utenti che possederanno un PC Copilot Plus beneficeranno anche delle funzionalità IA integrate in software come DaVinci Resolve e CapCut, oltre a Cephable, LiquidText e Djay Pro.

Questi annunci non solo rafforzano la posizione di Microsoft nel settore dei laptop professionali, ma segnano anche una significativa evoluzione nell'integrazione dell'intelligenza artificiale nel quotidiano digitale e nell'ottimizzazione del flusso di lavoro creativo.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.