EVGA GeForce GTX 980 Ti Classified KINGPIN. Basta il nome per pensare subito a una scheda video senza compromessi, nata sull'ultimo progetto di Nvidia (qui la recensione) per battere record in overclock e fornire prestazioni molte elevate.

La scheda non è stata ancora annunciata ufficialmente - a dispetto di altre versioni comunque interessanti - ma EVGA ha approfittato del Computex 2015 per mostrarla al mondo. Basata su un circuito stampato a 12 layer e un regolatore di tensione a 14 + 3 fasi, questa soluzione è dotata di circuiteria PLL migliorata e altri accorgimenti che dovrebbero assicurare stabilità anche ad altissime frequenze e con raffreddamento a liquido.

Questa GTX 980 Ti, progettata con l'aiuto dell'overclocker Vince Lucido, ha tre connettori per l'alimentazione ausiliaria, due a 8 pin e uno a 6 pin e un modulo di regolazione della tensione che può gestire fino a 450 watt e 600 Ampere di corrente. Trattandosi di un prodotto di fascia estrema la scheda è compatibile anche con il dispositivo esterno Evbot di EVGA, che permette d'intervenire al volo sulla tensione di memoria e GPU.

La scheda video è persino dotata di una circuiteria ad hoc che impedisce - o prova a farlo - alla memoria GDDR5 di congelarsi in presenza di raffreddamento a liquido. Per quanto riguarda il dissipatore standard ad aria, la scheda è dotata di una versione del dissipatore ACX 2.0+ dotata di radiatore e heatpipe in rame. Insolita la scelta del rame, anziché l'alluminio, per il radiatore.

Le frequenze non sono ancora note, ma presto ne sapremo di più, dai punteggi nei benchmark al prezzo, che verosimilmente sarà elevatissimo, simile a quello di una GTX Titan X (pari a circa 1150/1200 euro). Ricordiamo che il prezzo consigliato da Nvidia per una GTX 980 Ti di riferimento è di 750 euro.
![]() | Asus GTX 980 Ti | |
![]() | Zotac GTX 980 Ti | |
![]() | MSI GTX 980 Ti | |
![]() | PNY GTX 980 Ti |