image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux...
Immagine di Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo ch...

Ex progettista di chip per AMD ed Intel si unisce ad una startup AI

Jim Keller, progettista di chip per Intel, AMD e Tesla, farà parte della startup Tenstorrent, dedicata all'Intelligenza Artificiale.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/01/2021 alle 16:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:51
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Jim Keller, un famoso progettista di chip con notevoli esperienze in Intel, AMD e Tesla, è entrato a far parte della startup Tenstorrent come presidente, CTO e membro del consiglio. Keller ha precedentemente lavorato con il fondatore di Tenstorrent, Ljubisa Bajic, e ha fornito personalmente il primo finanziamento per l'avvio delle operazioni.

jim-keller-136300.jpg
Credit: Tom's Hardware.com

Keller è entrato a far parte di Intel nel 2018 e, in tandem con Raja Koduri e Murthy Renduchintala, era responsabile della progettazione di una nuova strategia a sei step intesa ad aiutare l'azienda a riprendersi da un lungo periodo di ritardi nella roadmap. Con una mossa vista da molti come un segno che gli sforzi di Intel per rimettersi in carreggiata si erano fermati, Keller ha lasciato Intel per motivi personali nel giugno 2020 con l'intenzione di partecipare, per un periodo di sei mesi, come consulente per aiutare la transizione dell'azienda a una nuova leadership. Poco dopo, Intel ha annunciato che il suo processo a 7nm è stato ritardato a tal punto che, per la prima volta, la società potrebbe dover rivolgersi a fonderie esterne. L'ex capo di Keller, Murthy Renduchintala, è stato estromesso pochi giorni dopo.

Con l'accordo di consulenza di sei mesi terminato, Keller ora è entrato a far parte del team di Tenstorrent. La startup di chip AI con sede a Toronto, in Canada, sta progettando nuovi processori di inferenza Grayskull per il riconoscimento delle immagini e le attività di elaborazione vocale. Tenstorrent fonde processori di inferenza ad alte prestazioni con un nuovo sistema che utilizza l'intelligenza artificiale per ottimizzare le funzioni software di basso livello, sbloccando così livelli più elevati di velocità ed efficienza in un approccio noto come Software 2.0.

tenstorrent-136303.jpg

«Il software 2.0 è la più grande opportunità di innovazione informatica da molto tempo e richiede un ripensamento completo dell'elaborazione e del software di basso livello» - ha affermato Keller - «Tenstorrent ha compiuto progressi impressionanti e con l'architettura più promettente in circolazione siamo pronti a diventare un gigante informatico di prossima generazione».

Keller aveva lavorato precedentemente per Tesla, dove aveva ricoperto il ruolo di Vice President of Autopilot and Low Voltage Hardware, ed ha aiutato a progettare la microarchitettura Zen mentre era vicepresidente aziendale e chief core architect di AMD, oltre ad essere conosciuto anche per aver progettato il K7 (Athlon) di AMD e le architetture K8. Il K12 uArch, cancellato da AMD, è stato un altro dei progetti più famosi di Keller, il quale ha anche lavorato per Apple aiutando a realizzare i processori A4 e A5.

Intel Core i5-10500 è una CPU dotata di 6 core e 12 thread in grado di raggiungere i 4,5GHz di frequenza in boost. Con un ottimo rapporto qualità/prezzo è perfetta per i videogiocatori ed è disponibile su Amazon.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero
1

Black Friday

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero

Di Dario De Vita
La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux
8

Hardware

La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux

Di Marco Pedrani
Come ragionano le IA e perché mentono?
7

Hardware

Come ragionano le IA e perché mentono?

Di Andrea Ferrario
Volete una GPU AMD? Compratela ora, presto costeranno di più
1

Hardware

Volete una GPU AMD? Compratela ora, presto costeranno di più

Di Marco Pedrani
Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Hardware

Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.