image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Google Cloud e Spotify down in tutto il mondo: cosa succede? Google Cloud e Spotify down in tutto il mondo: cosa succede?...
Immagine di Il futuro dei laptop è qui: cosa cambia ora? Il futuro dei laptop è qui: cosa cambia ora?...

Fa girare Linux dentro Excel: ecco l'impresa geniale del giorno

Nel panorama delle sfide informatiche più bizzarre, la recente impresa di un programmatore si distingue per originalità e audacia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 02/05/2025 alle 08:54

Nel panorama delle sfide informatiche più bizzarre, la recente impresa di un programmatore si distingue per originalità e audacia. Lo sviluppatore indiano NSG650 è riuscito nell'impresa che molti avrebbero considerato impossibile o quantomeno stravagante: far girare Linux all'interno di Microsoft Excel. Il progetto, battezzato senza troppi fronzoli "LinuxInExcel", è stato caricato su GitHub questa settimana e ha già ricevuto un significativo aggiornamento che implementa il supporto per l'input, rendendo il sistema effettivamente interattivo.

Questa curiosa integrazione tra il popolare foglio di calcolo e il sistema operativo open source rappresenta l'ultimo esempio di una tendenza sempre più diffusa tra gli sviluppatori: spingere applicazioni complesse a funzionare in ambienti apparentemente incompatibili. Un fenomeno che ha visto protagonisti anche altri formati come i PDF, dove alcuni programmatori sono già riusciti a far girare sistemi operativi completi, dimostrando che i confini dell'informatica sono spesso più permeabili di quanto si possa immaginare.

Immagine id 56154

Il progetto di NSG650, pur nella sua eccentricità, solleva interessanti questioni sulla flessibilità dei software moderni e sulla creatività tecnica che continua a prosperare nelle comunità di sviluppatori indipendenti, sempre alla ricerca di nuove frontiere da esplorare, anche quando queste sembrano più un esercizio di stile che una soluzione a problemi concreti.

Dietro le quinte: come funziona Linux su Excel

Lungi dall'essere una vera e propria magia informatica, il funzionamento di Linux all'interno di Excel si basa su alcuni ingegnosi stratagemmi tecnici. Lo stesso NSG650 ammette candidamente che la sua creazione poggia in gran parte su un emulatore RISC-V sviluppato da un altro utente GitHub, cnlohr. L'integrazione avviene grazie a una macro VBA di Microsoft che richiama l'emulatore in una DLL, catturando l'output e scrivendolo direttamente nelle celle del foglio di calcolo.

Questo approccio, per quanto funzionale, comporta inevitabili compromessi. Le prestazioni risultano fortemente limitate e la stabilità dell'intero sistema è tutt'altro che ottimale. Lo sviluppatore di Bangalore non nasconde che il suo LinuxInExcel è "molto instabile", ma sembra comunque soddisfatto del traguardo raggiunto, sottolineando che il progetto è stato realizzato "principalmente per divertimento", come specificato nel file readme su GitHub.

Now thanks to @endermanch it has input support as well. Thank you! https://t.co/WBl3B1O4H5 pic.twitter.com/8c0Gz75Ato

— NSG650 (@nsg650) April 30, 2025
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Nonostante NSG650 non abbia manifestato particolare interesse nel perfezionare ulteriormente la sua creazione, il progetto ha già attirato l'attenzione della comunità. In particolare, lo YouTuber Enderman – già noto per aver ingannato ChatGPT inducendolo a generare chiavi di Windows 95 nel 2023 – ha contribuito implementando il supporto per l'input, rendendo l'esperienza significativamente più interattiva.

Grazie al coinvolgimento di Enderman, è ora disponibile un video esplicativo di sette minuti che guida gli utenti attraverso l'installazione di Linux in Excel e illustra le funzionalità di base del terminale, dimostrando come LinuxInExcel si comporti effettivamente come ci si aspetterebbe da un sistema Linux. Il filmato include anche una breve spiegazione dei meccanismi che rendono possibile questa impresa tecnica.

Una delle caratteristiche più interessanti di questi progetti sperimentali è la possibilità per chiunque di replicarli. Tutti i file necessari sono disponibili sulla pagina GitHub di NSG650, accessibili a chiunque disponga di un PC Windows con una versione compatibile di Excel, come quella inclusa in Office 2021.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Un click per spiarti: 40.000 videocamere accessibili a chiunque, senza password
  • #2
    L'OLED sugli handheld è una pessima idea: indovinate perché?
  • #3
    Reon Pocket Pro, il condizionatore Sony che s’indossa e funziona davvero | Test & Recensione
  • #4
    5 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Il futuro dei laptop è qui: cosa cambia ora?
  • #6
    5 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
Articolo 1 di 5
Il futuro dei laptop è qui: cosa cambia ora?
Le nuove tecnologie rendono possibile avere laptop compatti e leggeri, ma potentissimi: l'ASUS ROG Zephyrus G14 2025 con GeForce RTX 5080 ne è la prova.
Immagine di Il futuro dei laptop è qui: cosa cambia ora?
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Google Cloud e Spotify down in tutto il mondo: cosa succede?
Google Cloud e Spotify in down per decine di migliaia di utenti: oltre 13.000 segnalazioni per il servizio cloud e 27.000 per la piattaforma musicale.
Immagine di Google Cloud e Spotify down in tutto il mondo: cosa succede?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ecco il primo chip al mondo progettato completamente dall'IA
Progetto open-source per il design completo di chip: QiMeng rivoluziona lo sviluppo di semiconduttori con strumenti integrati e accessibili.
Immagine di Ecco il primo chip al mondo progettato completamente dall'IA
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Cade l'ultimo baluardo delle RAM DDR4: ora è davvero finita
I chip DDR4 diventeranno ancora più costosi nel corso di quest'anno, con aumenti di prezzo previsti per i prossimi mesi.
Immagine di Cade l'ultimo baluardo delle RAM DDR4: ora è davvero finita
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La tecnologia PCIe è pronta a un enorme passo in avanti
PCI-SIG introduce il primo standard industriale per interconnessioni ottiche PCIe 6.4 e 7.0, abilitando prestazioni superiori nei data center AI/ML.
Immagine di La tecnologia PCIe è pronta a un enorme passo in avanti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.