image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Facebook traccia tutti su Internet, anche chi non è iscritto

Una ricerca dimostrerebbe che Facebook traccia praticamente chiunque usi Internet in aperta violazione con le vigenti leggi europee sulla protezione dei dati personali. Il social network afferma che lo studio ha delle imprecisioni ma per ora non ha dato risposte più specifiche.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 01/04/2015 alle 13:56

Facebook traccia tutti noi in violazione delle norme europee. Questa è la conclusione a cui sono giunti Brendan Van Alsenoy e  Günes Acar, ricercatori dell'università belga di KU Leuven (Interdisciplinary Centre for Law and ICT, ICRI/CIR).

Il social network infatti mette cookie traccianti sul computer di chiunque visiti una pagina su Facebook o anche un sito che integri il pulsante "mi piace", e usa poi questi cookie per mostrare annunci pubblicitari mirati (all'interno di Facebook). Il tracciamento non riguarda solo gli utenti Facebook registrati, ma anche chi non è loggato e persino chi non ha un account.

timeline facebook privacy gestione

Ci sarebbe una violazione perché la legge europea obbliga ad avvisare l'utente e a ottenerne il consenso informato. Dopodiché i ricercatori hanno scoperto che Facebook continua con il tracciamento anche dopo che l'utente ha esplicitamente chiesto il contrario tramite una pagina dedicata.

La ricerca fa seguito a una prima indagine secondo la quale l'accordo che Facebook propone agli utenti viola le norme europee, nella revisione pubblicata lo scorso 30 gennaio. Già diverse settimane fa i ricercatori avevano sottolineato che agli utenti è richiesto troppo sforzo per trovare l'opzione da selezionare per bloccare il tracciamento.

Un articolo comparso ieri su The Guardian è molto critico verso Facebook e afferma senza mezzi termini che l'azione di tracciamento è apertamente illegale, perché manca d'informare adeguatamente l'internauta e non fornisce una procedura semplice per manifestare il proprio dissenso.

"Crediamo che Facebook abbia il dovere legale di sviluppare i propri servizi in modo che favoriscano la privacy", ha commentato Brendan Van Alsenoy, per poi suggerire al social network di creare strumenti specifici che soddisfino la normativa europea.

I rappresentanti del social network hanno risposto ai report del Guardian e affermano che la ricerca "contiene inaccuratezze", e sottolineano il fatto di non essere mai stati contattati dagli autori così da poter dare spiegazioni. Gli autori non hanno nemmeno invitato Facebook a commentare la ricerca dopo la pubblicazione.

Esiste comunque un indirizzo email per inviare i propri commenti direttamente agli autori. "Al momento non siamo stati contattati da Facebook né abbiamo ricevuto richieste d'incontri. Non ci sorprende che Facebook abbia un'opinione diversa riguardo alle richieste delle leggi europee sulla protezione dei dati. Ma se Facebook crede che la nostra pubblicazione contenga degli errori, saremo felici di valutare ogni commento specifico che vorrà fare". 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.