logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Software

Firefox con interfaccia nativa Android, i primi esperimenti

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Firefox con interfaccia nativa Android, i primi esperimenti

di Manolo De Agostini lunedì 21 Novembre 2011 6:29
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Browser Internet
  • Firefox
  • Software

Mozilla ha pubblicato nel canale Nightly le prime build di Firefox Mobile basate sull’interfaccia nativa di Android. In parole semplici, Firefox userà un’interfaccia identica a quella del browser standard di Android, integrandosi meglio con il cuore del sistema operativo. La decisione è maturata non molto tempo fa e secondo gli sviluppatori dovrebbe assicurare un tempo di avvio inferiore e reattività superiore, oltre che un calo del consumo di memoria.

Le prime build sono incomplete, inadatte a chi usa costantemente il telefono per navigare o per la produttività . L’abbandono della tecnologia XUL non è però l’unica mancanza. La fondazione non ha integrato Electrolysis, cioè la gestione separata dei processi.

Tale tecnologia, presente nella versione desktop di Firefox, nasce per aumentare la stabilità del browser e limitare i crash. Secondo lo sviluppatore Mark Finkle, con la versione mobile sorgono grandi problemi di memoria e le prestazioni ne risentono. Per questo Mozilla ha preferito far funzionare Gecko, il cuore di Firefox, in un thread separato e non in un processo distinto.

Diversamente dalle prime indiscrezioni, Mozilla ha trovato un modo per continuare a supportare gli add-on anche con il nuovo Firefox. Per andare incontro agli sviluppatori la fondazione ha creato alcune API per manipolare l’interfaccia utente nativa di Android. La prima API si chiama NativeWindow e seppur sia ancora in via di definizione, permette di accedere al menù di Android, alle notifiche, ai menù contestuali nei contenuti web e ai pop-up.

Il lavoro è solo all’inizio, quindi potrebbero esserci grandi cambiamenti in corso d’opera. Da segnalare la rapida prova del sito Conceivablytech, che ha testato una di queste build registrando una richiesta di memoria decisamente maggiore rispetto al browser nativo di Android e a Firefox 9 Beta. Da registrare inoltre parecchi errori di rendering e crash. C’è tanto da fare, ma vale la pena essere fiduciosi.

di Manolo De Agostini
lunedì 21 Novembre 2011 6:29
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Browser Internet
  • Firefox
  • Software

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
easeus
50% di sconto su EaseUS, il meglio per backup e recupero dati!
Vi serve un software di recupero dati affidabile e che non costi troppo? Date un'occhiata alle soluzioni EaseUS scontate del…
2 di Dario De Vita - 12 ore fa
  • Backup
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • programmi di backup
  • recupero dati
  • recupero file
  • software di backup
2
Offerta
MyProtein
In forma per l’estate con i saldi 70% + 15% di MyProtein
Non siete ancora in forma per la stagione estiva? MyProtein sta scontando tantissimi dei suoi prodotti a prezzi super!
2 di Francesco Caputo - 16 ore fa
  • Cibo
  • Offerte Cibo e Bevande
  • Offerte e Sconti
  • offerte MyProtein
2
Offerta