image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

Conclusioni

Recensione - test del Lifebook S935, un notebook che ha tutto quello che dovrebbero avere i prodotti professionali DOC. Dall'autonomia alla sicurezza, ecco il massimo a cui aspirare quando si sceglie un prodotto per lavorare.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 25/02/2015 alle 15:00 - Aggiornato il 20/04/2015 alle 15:07
  • Fujitsu Lifebook S935, sicurezza e autonomia da vendere
  • Usabilità
  • Opzioni e prova d'uso
  • Prestazioni
  • Conclusioni

Il Lifebook S935 è uno dei notebook professionali migliori in circolazione per trasportabilità, autonomia, prestazioni, sicurezza e qualità costruttiva. Lo schermo IGZO da 13,3 pollici è molto luminoso, nitido e visualizza immagini di altissima qualità. La risoluzione alta è compensata con aggiustamenti software che rendono icone e scritte ben leggibili nella maggior parte dei casi. Anche se il risultato non è perfetto nel 100% dei casi, è più che accettabile.

Fujitsu Lifebook S935

Dalla prova d'uso che abbiamo fatto possiamo testimoniare che la configurazione potente, con CPU Core i7, SSD da 256 GB e 12 GB di memoria RAM, gestisce le più comuni applicazioni di produttività, anche in multitasking, senza problemi. La tastiera è ottima così come il touchpad.

La batteria maggiorata che è installata nel modello in prova garantisce un'autonomia di gran lunga superiore alla media (più di 10 ore di navigazione web) a fronte di un peso un po' più abbondante che comunque resta tollerabile - se non chiamiamo in causa il paragone con gli ultrabook.

In più ha tutti i connettori in formato standard, che permettono di collegare le periferiche senza armeggiare con gli adattatori. Di particolare rilievo è l'attenzione alla sicurezza: il PalmVein Sensor riconosce l'utente dalla scansione delle vene del palmo della mano.

Ricordiamo che, anche se non l'abbiamo ricevuto, nella dotazione è compreso il replicatore di porte che è comodo per collegare velocemente le periferiche in ufficio senza perdere tempo.

Fujitsu Lifebook S935 replicatore di porte

Il prezzo non è certo a buon mercato, ma è allineato con quello dei prodotti professionali della stessa fascia (e a volte con una dotazione meno lussuosa), e ricordiamo che le aziende hanno esigenze differenti rispetto ai consumatori finali. Quando si parla di notebook professionali al primo posto sono richieste qualità costruttiva, soluzioni per la sicurezza e condizioni di assistenza. Si riflettono sul costo di manutenzione del parco macchine, sui costosi fermi macchina e sull'eliminazione di spese aggiuntive dovute alla perdita/furto di dati.

Guida mensile all'acquisto del notebook

Questi sono solo alcuni dei motivi per i quali il Lifebook S935 è una delle migliori soluzioni professionali in circolazione. La configurazione che abbiamo provato è il top di gamma, e nella maggior parte dei casi non è necessario arrivare a tanto per lavorare. Per la maggior parte delle situazioni si può optare per configurazioni meno esagerate, con 8 GB di memoria RAM, schermi Full HD (sempre IGZO) e CPU Core i5. Senza intaccare la qualità costruttiva e la dotazione di sicurezza si riduce la spesa di molto e si ha comunque un eccellente prodotto.

###old3334###old

Leggi altri articoli
  • Fujitsu Lifebook S935, sicurezza e autonomia da vendere
  • Usabilità
  • Opzioni e prova d'uso
  • Prestazioni
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.