image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR...

GeForce 500M, la nuova serie di GPU mobile Nvidia

GeForce GT 555M, GeForce GT 550M, GeForce GT 540M, GeForce GT 520M inaugurano la serie GeForce 500M di Nvidia. L'azienda presenta anche la GeForce GTX 485M per chi necessita di prestazioni più elevate

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 06/01/2011 alle 10:50 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:26

Nvidia ha presentato le nuove GPU per portatili della serie GeForce 500M, gamma che sfiderà alcune delle recenti proposte AMD Radeon HD 6000M (Radeon HD 6000M, le nuove GPU AMD per portatili). Si tratta di modelli di fascia medio e bassa, non c'è ancora una GTX 580M, se è ciò a cui stavate pensando. 

La GPU più potente della nuova serie presentata oggi è la GeForce GT 555M (GF106), con 144 unità CUDA Core e bus a 192 bit. Le frequenze sono pari a 590, 1180, 900 MHz rispettivamente per core, shader e memoria (GDDR5, ma supporta anche le GDDR3). A seguire la GeForce GT 550M (GF108), dotata di 96 CUDA Core, bus a 128 bit e frequenze di 740, 1480, 900 MHz (GDDR5/GDDR3).

La GeForce GT 540M, di cui avevamo già parlato in passato, è fondamentalmente una GT 550M con frequenze differenti. Infatti, lavora a 672, 1344 e 900 MHz (GDDR5/GDDR3). La stessa cosa possiamo dirla per la GeForce GT 525M, che ha frequenze pari a 600, 1200, 900 MHz (GDDR5/GDDR3). Chiude la serie la GeForce GT 520M, con 48 CUDA Core, bus a 64 bit e frequenze per core, shader e memoria rispettivamente a 740, 1480 e 800 MHz (GDDR5/GDDR3).

Tutte queste soluzioni sono compatibili DirectX 11, non supportano lo SLI e possono essere affiancate a un massimo di 1,5 GB di memoria. Supportate le tecnologie CUDA, 3D Vision e Optimus. Acer, Alienware, Asus, Clevo, Dell, Fujitsu, Lenovo, Medion, MSI, Samsung e Toshiba stanno realizzando portatili con queste GPU.

A "chiudere" le novità notebook di casa Nvidia c'è però un nuovo arrivo nella serie 400M: la GeForce GTX 485M (GF104). Si tratta di una soluzione con 384 CUDA Core e bus a 256 bit. Le frequenze sono: 575 MHz per il core, 1150 MHz per gli shader e 750 MHz per la memoria GDDR5 (1000 MHz). Contrariamente alla serie 500M, data la fascia, questa GPU supporta lo SLI.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Articolo 1 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
8
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2, ma attende chip più potenti per giustificare un vero salto generazionale rispetto al modello attuale.
Immagine di Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
MSI esagera (in positivo) rilasciando ben 5 promozioni contemporaneamente per il Black Friday 2025. Scopriamole tutte!
Immagine di MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.