Crysis

La nuova GeForce GTS 250 è semplicemente una GeForce 9800 GTX+ con 1 GB di memoria DDR3 rebrandizzata. In questo articolo abbiamo messo a confronto la nuova scheda con una GeForce GTX 260 e una 9800 GTX+, nonché con le schede della serie Radeon HD 4800 di AMD.

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Crysis

Nessuna differenza tra le schede G92 nonostante le frequenze di clock leggermente diverse (ricordiamo che la nostra GTS 250 è un modello overcloccato) e la maggior memoria. Entrambe le schede si posizionano tra la Radeon HD 4850 e la Radeon HD 4870.

La GeForce GTX 260 Core 216 overcloccata supera tutti, battendo anche la Radeon HD 4870 512 MB a tutte e tre le risoluzioni.

Infine, i 512 MB di memoria in più della GeForce GTS 250 mostrano il loro valore. A tutte e tre le risoluzioni, specialmente a 1920x1200, il gigabyte di memoria GDDR3 integrato aiuta la GTS 250 a quasi raddoppiare il frame rate segnato dalla 9800 GTX+. Sfortunatamente, le prestazioni a questa risoluzione sono troppo basse da rendere il titolo in giocabile.

La GTS 250 si comporta più come una Radeon HD 4870 che una Radeon HD 4850. Tuttavia le prestazioni sono ugualmente buone, specialmente se consideriamo che dispongono di solo 512 MB di memoria.

Persino la GTX 260 Core 216 a 1280x1024 è troppo lenta per permetterci di giocare con un frame rate sufficiente.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.