image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di 500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7 500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7...
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4 La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4...

GF104, ecco GeForce GTX 460

Recensione - Test delle schede Nvidia GeForce GTX 460 da 1 GB e GeForce GTX 460 da 768 MB.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 12/07/2010 alle 05:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:20
GF104, ecco GeForce GTX 460
  • GeForce GTX 460, la scheda Fermi che tutti aspettavano
  • Nvidia GF104
  • GF104, ecco GeForce GTX 460
  • GeForce GTX 460, faccia a faccia
  • In teoria: Tessellation e Bitstreaming
  • GF104 negli Home Theater: Nvidia si unisce alla truppa
  • Uno sguardo veloce allo SLI
  • Configurazione di prova
  • 3DMark Vantage
  • Call Of Duty: Modern Warfare 2, DX9
  • Crysis, DX10
  • Aliens Vs. Predator, DX11
  • DiRT 2, DX11
  • Battlefield: Bad Company 2, DX11
  • Just Cause 2, DX11
  • Consumi e temperatura
  • In laboratorio: Gainward GTX 460 Golden Sample-Goes Like Hell
  • Conclusioni

GF104, ecco GeForce GTX 460

Finora abbiamo parlato di un GF104 con tutte le risorse a disposizione. Come con GF100, Nvidia ha disabilitato alcune unità.

La GeForce GTX 460 da 1 GB ha sette SM abilitati (il chip ne ha otto) e questo riduce il numero dei CUDA Core disponibili a 336 e quello delle unità texture a 56. La GeForce GTX 460 da 768 MB ha la medesima configurazione, quindi 336 CUDA Core e 56 TMU.

Una volta superato il front-end tuttavia emergono le differenze tra queste due schede. La versione da 1 GB usa tutte le quattro partizioni ROP, offre fino a 32 pixel per clock, il bus è da 256 bit e può contare su 512 KB di cache L2. La soluzione da 768 MB usa tre partizioni ROP, può quindi gestire fino a 24 pixel per clock, il bus di memoria è da 192 bit e la cache L2 è da 384 KB.

Nvidia non ha fatto altro per differenziare le schede e pensiamo sia una buona notizia. Questo significa che le frequenze sono simili. Le unità a funzione fissa lavorano a 675 MHz, gli shader a 1350 MHz e la memoria GDDR5 a 900 MHz (3600 MHz).

  GeForce GTX 460 GeForce GTX 465 GeForce GTX 470 GeForce GTX 480
Graphics Processing Cluster 2 3 4 4
Streaming Multiprocessor 7 11 14 15
CUDA Core 336 352 448 480
Unità Texture 56 44 56 60
Partizioni ROP 4/3 4 5 6
Frequenza core 675 MHz 607 MHz 607 MHz 700 MHz
Frequenza Shader 1350 MHz 1215 MHz 1215 MHz 1401 MHz
Frequenza Memoria 900 MHz 802 MHz 837 MHz 924 MHz
GDDR5 1 GB/768 MB 1 GB 1.25 GB 1.5 GB
Interfaccia memoria 256-bit/192-bit 256-bit 320-bit 384-bit
Bandwidth memoria 115.2 GB/s / 86.4 GB/s 102.6 GB/s 133.9 GB/s 177.4 GB/s
Texture Filtering Rate 37.8 GTexels/s 26.7 GTexels/s 34 GTexels/s 42 GTexels/s
Connettori 2 x DL-DVI, 1 x mini-HDMI 2 x DL-DVI, 1 x mini-HDMI 2 x DL-DVI, 1 x mini-HDMI 2 x DL-DVI, 1 x mini-HDMI
Formato Dual-slot Dual-slot Dual-slot Dual-slot
Connettori alimentazione ausiliaria 2 x 6-pin 2 x 6-pin 2 x 6-pin 1 x 6-pin, 1 x 8-pin
Alimentatore raccomandato 450 W 550 W 550 W 600 W
TDP 160 W/150 W 200 W 215 W 250 W
Soglia termica 104 gradi C 105 gradi C 105 gradi C 105 gradi C
Leggi altri articoli
GF104, ecco GeForce GTX 460
  • GeForce GTX 460, la scheda Fermi che tutti aspettavano
  • Nvidia GF104
  • GF104, ecco GeForce GTX 460
  • GeForce GTX 460, faccia a faccia
  • In teoria: Tessellation e Bitstreaming
  • GF104 negli Home Theater: Nvidia si unisce alla truppa
  • Uno sguardo veloce allo SLI
  • Configurazione di prova
  • 3DMark Vantage
  • Call Of Duty: Modern Warfare 2, DX9
  • Crysis, DX10
  • Aliens Vs. Predator, DX11
  • DiRT 2, DX11
  • Battlefield: Bad Company 2, DX11
  • Just Cause 2, DX11
  • Consumi e temperatura
  • In laboratorio: Gainward GTX 460 Golden Sample-Goes Like Hell
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #2
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #3
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
  • #4
    500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
  • #5
    Ozlo Sleepbuds, gli auricolari per dormire meglio | Test & Recensione
  • #6
    Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
Articolo 1 di 5
La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
La Cina sta riscrivendo la sua strategia tecnologica nel settore delle memorie, con un cambio di rotta che coglie di sorpresa l'intero mercato.
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
Unieuro mette uno sconto eccezionale sul MSI Cyborg 15: laptop gaming con RTX 4060 e processore i7-13620H ora a 999€ invece di 1499€.
Immagine di 500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Due persone accusate di aver sottratto oltre $840.000 a Intel attraverso una presunta collusione tra un dipendente e un complice esterno.
Immagine di Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Arriva una nuova certificazione per gli alimentatori: ecco 80 Plus Ruby
Il nuovo standard 80 Plus Ruby è dedicato ai data center e punta a un'efficienza di picco del 96,5%.
Immagine di Arriva una nuova certificazione per gli alimentatori: ecco 80 Plus Ruby
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SanDisk Extreme 8TB: l'SSD portatile per i veri professionisti | Test & Recensione
Uno degli SSD portatili più capienti sul mercato, con prestazioni eccellenti e una costruzione a prova di imprevisti.
Immagine di SanDisk Extreme 8TB: l'SSD portatile per i veri professionisti | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.