image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi...
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura Il 6G abbatterà ogni limite di copertura...

GeForce RTX 2080 Ti sotto azoto liquido da record al 3DMark

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 20/09/2018 alle 06:59 - Aggiornato il 22/10/2018 alle 15:07

La recensione delle schede video Nvidia GeForce RTX 2080 Ti e RTX 2080 ha mostrato come si comporta l'architettura Turing con i videogiochi odierni basati sulla rasterizzazione, in attesa che arrivino titoli e patch a introdurre il rendering ibrido tramite l'uso congiunto della rasterizzazione e del ray tracing in tempo reale.

Sono però tanti gli appassionati che oltre a giocare si dilettano con l'overclock, quindi è interessante vedere come il professionista Vince "Kingpin" Lucido sia riuscito, usando l'azoto liquido, a portare una RTX 2080 Ti Founders Edition a livelli stellari.

Stiamo parlando infatti di ben 2415 MHz per quanto riguarda la GPU e 8633 MHz (17226 MHz) per gli 11 GB di memoria GDDR6. Per arrivare a queste frequenze Kingpin ha modificato la scheda video (volt mod) al fine di oltrepassare i limiti di tensione stabiliti da Nvidia.

copertina

Clicca per ingrandire

Queste frequenze gli hanno permesso di raggiungere le prime posizioni in tutti i benchmark di 3Dmark (Timespy Extreme, Timespy, Firestrike, Firestrike Extreme e Firestrike Ultra). Oltre alla scheda, anche la piattaforma ha giocato un ruolo fondamentale: la RTX 2080 Ti è stata provata su un PC con Core i9-7980XE raffreddato ad azoto per funzionare a 5,5 GHz con tutti i core attivi, una scheda madre EVGA X299 Dark e 32 GB di DDR4 G.Skill Trident Z a 3800 MHz in quad-channel.

oc rtx 2080ti kingpin 01

Clicca per ingrandire

Kingpin ha toccato 9275 punti complessivi in Timespy Extreme, arrivando a 8822 per il sotto-punteggio grafico. Il risultato in Timespy è stato invece rispettivamente pari a 18892 e 18631 punti. In Firestrike Ultra la configurazione ha toccato 11283 punti complessivi e 10909 per quanto riguarda il test grafico. In Firestrike Extreme, Kingpin ha raggiunto 21637 punti (21906 punti nel test grafico), mentre in Firestrike l'hardware ha fatto segnare 38846 punti, mentre la scheda video ha toccato 44478 punti.

oc rtx 2080ti kingpin 02
oc rtx 2080ti kingpin 03
oc rtx 2080ti kingpin 04
oc rtx 2080ti kingpin 05

Come abbiamo visto nella nostra recensione, la GeForce RTX 2080 Ti Founders Edition ha un PCB piuttosto complesso e ben congeniato, in modo non solo da assicurare frequenze di lavoro di fabbrica più alte rispetto alle specifiche di riferimento, ma anche margine per l'aumento delle frequenze.

È tuttavia lecito aspettarsi che i partner di Nvidia raggiungano frequenze e punteggi più alti rispetto alle Founders. Se volete avere un quadro dei modelli custom annunciati dai principali partner potete dare un'occhiata a questo articolo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #3
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
  • #4
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #5
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #6
    Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Articolo 1 di 5
Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
Il 6G ridefinirà la connettività integrando reti terrestri, satellitari e aeree. La standardizzazione è prevista entro il decennio.
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Scienziati della NYU scoprono i giromorfi, materiali ibridi che bloccano la luce da ogni direzione e aprono nuove possibilità per i computer fotonici.
Immagine di Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
La forte carenza di memorie GDDR7 costringe NVIDIA a rivedere la roadmap delle future GPU consumer, mettendo in discussione l’intera serie SUPER.
Immagine di NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
5
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In VS Code si nasconde un ransomware: state attenti!
Nel marketplace di VS Code è comparsa un'estensione, probabilmente creata interamente con IA, che nasconde un ransomware.
Immagine di In VS Code si nasconde un ransomware: state attenti!
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
ASUS lancia monitor OLED a 720Hz, un record mondiale
ASUS lancia i primi monitor gaming con pannelli LG RGB Tandem OLED, che raggiungono 1500 nits di luminosità HDR grazie a quattro strati di emissione per colore.
Immagine di ASUS lancia monitor OLED a 720Hz, un record mondiale
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.