image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora) Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per or...
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass...

Gen12, la grafica integrata Intel attesa a un cambiamento epocale

La grafica integrata Gen12 dovrebbe rappresentare il più grande cambiamento dell'ISA delle GPU Intel da 15 anni a questa parte.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gianmarco Barone

a cura di Gianmarco Barone

Pubblicato il 13/09/2019 alle 12:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:08

Intel presenterà nel corso del 2020 la sua prima GPU dedicata dopo moltissimi anni di assenza dal settore. Il lavoro sull'architettura, nota come Xe, avrà però interessanti ripercussioni anche per le GPU integrate nei microprocessori.

A tal proposito l'azienda presenterà l'anno prossimo i processori mobile Tiger Lake a 10 nanometri, che accanto a un'architettura x86 Willow Cove, avrà proprio una GPU Xe, anche nota come Gen12 in tale incarnazione.

intel-investor-meeting-2019-31921.jpg

Ricordiamo infatti che Gen11 è il nome della nuova parte grafica presente nei processori Ice Lake che iniziano a fare capolino in portatili e 2 in 1 in arrivo in queste settimane.

La grafica Gen12 (Xe) non sarà un semplice potenziamento dell'attuale architettura, bensì godrà di una revisione totale dell'Execution Unit (EU), il motore delle CPU Intel.

La nuova Execution Unit dovrebbe incarnare il più grande passo avanti mai visto negli 15 anni. A dirlo è la stessa Intel, in una nuova patch per Linux su Gitlab. Nel post si parla anche di un nuovo motore DBS (Display State Buffer) in grado di ridurre “il tempo di caricamento e l'attività della CPU, rendendo così più rapido il cambio del contenuto”.

Leggi anche Processori Intel a 7 nanometri nel 2021. Ecco tutti i dettagli ufficiali

Intel scrive senza mezzi termini che Gen12 "includerà uno dei rinnovamenti più profondi dell'ISA dell'Execution Unit dall'originale i965". Francisco Jerez, membro del team grafico open source di Intel, ha spiegato che “la codifica di quasi tutti i campi di istruzione, il codice operativo hardware e il tipo di registro devono essere aggiornati in questa richiesta di merge”.

"Probabilmente la modifica più invasiva è la rimozione del register scoreboard logic, il che significa che l'EU non garantirà più la coerenza dei dati tra il registro delle letture e scritture, e richiederà al compilatore di sincronizzare le istruzioni dipendenti ogni volta che c'è un potenziale rischio per i dati".

Stai cercando un portatile di buona fattura e in grado di svolgere al meglio i compiti quotidiani tradizionali? Il Huawei Matebook D con CPU Core i5-8250U costa 650 euro in questo momento.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
  • #2
    iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
  • #3
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #4
    Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone
  • #5
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #6
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
Articolo 1 di 5
iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
iOS 26.1 permette di regolare la trasparenza del design Liquid Glass, superando i problemi di leggibilità lamentati dagli utenti.
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Il settore tech USA affronta una crisi occupazionale con 33.281 licenziamenti solo a ottobre 2025, il dato mensile più alto dal 2003. Dall'inizio dell'anno i tagli raggiungono 141.159 unità.
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Un hobbista tailandese ricrea con soli 200.000 transistor su FPGA le funzionalità T&L della storica GeForce 256.
Immagine di Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
Samsung presenta il Detachable AutoSSD AM9C1 E1.A con controller e NAND separabili, aprendo nuove possibilità per la riparabilità.
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Fino al 30 novembre, potete usare il codice "25BFCM" per ottenere il 20% su tutto il sito (escluso i prodotti Outlet).
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.