image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

Uso CPU & RAM, Conclusioni

Test di Ghost Recon Wildlands con schede video AMD Radeon e Nvidia GeForce. Cosa ci vuole per gestire il famoso titolo open world di Ubisoft?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 20/03/2017 alle 11:04
  • Ghost Recon Wildlands, schede video a confronto
  • Configurazione di prova e procedura di test
  • Benchmark: FPS, Frame Time e fluidità
  • Uso CPU & RAM, Conclusioni

Uso del processore

test 17

A qualità Very High, Ghost Recon Wildlands ama legarsi alle risorse di calcolo. È un comportamento attribuibile all'open world e al motore di gioco DirectX 11? Attivando gli effetti grafici aggiuntivi il carico sulla GPU aumenta, alleviando un po' quello sulla CPU. Anche così però l'uso rimane alto.

Uso del processore - Patch 1.1.5

test 18

La patch 1.1.5 corregge quello che abbiamo visto con la versione al debutto. Riduce l'uso della CPU, in particolare sulle GeForce, e aiuta a spiegare il miglioramento delle prestazioni complessive e il frame rate più fluido. Ghost Recon Wildlands carica abbastanza la CPU a 1920x1080.

Uso RAM

test 19

Uso RAM - Patch 1.1.5

test 20

Le impostazioni minime e consigliate suggerite da Ubisoft non sono sovrastimate. Sarebbe meglio avere 8 GB di memoria di sistema per giocare bene. Attivando gli effetti supplementari scende leggermente la quantità di RAM usata. Ricordate, stiamo parlando della memoria di sistema totale, il che significa che dovete sottrarre l'occupazione del sistema operativo e i vari processi in uso.

Uso memoria video

test 21

Il motore AnvilNext 2.0 non si avvicina nemmeno a usare la memoria a disposizione. Ci sono però due cose da notare: la prima è che il motore è meno affamato di memoria sulle GeForce che sulle Radeon. La seconda è che gli effetti aggiuntivi richiedono più memoria grafica.

Uso memoria video - Patch 1.1.5

test 22

La patch 1.1.5 cambia il modo in cui Ghost Recon gestisce la memoria grafica. L'uso generale appare maggiore, mentre attivare i dettagli aggiuntivi ha meno impatto sulle schede GeForce e Radeon.

Conclusioni

Graficamente appagante grazie al suo essere open word, Ghost Recon Wildlands richiede molto al vostro PC da gioco, anche se la patch 1.1.5 ha ridotto un po' l'uso della CPU. Probabilmente sceglierete l'impostazione di qualità in base alle prestazioni del vostro PC e poi lavorerete di fino sulle singole opzioni grafiche.

ghost recon 07

Con una GTX 1060 6 GB o una Radeon RX 480 potete giocare a 1920x1080 con dettagli High o Very High. Chi ha invece GPU di fascia bassa dovrà optare per l'impostazione Low al fine di ottenere frame rate accettabili.

Leggi altri articoli
  • Ghost Recon Wildlands, schede video a confronto
  • Configurazione di prova e procedura di test
  • Benchmark: FPS, Frame Time e fluidità
  • Uso CPU & RAM, Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #5
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.